Categorie

Archivio

REGGIO CALABRIA:IL RACCONTO GIORNALISTICO DEL LAVORO AGRICOLO E DEL CONTRASTO AL CAPORALATO

“Diritti e doveri collegati al lavoro in Agricoltura. Il contrasto al caporalato. Il racconto giornalistico” sono il tema del corso di formazione per giornalisti si terrà a Reggio Calabria martedì 10 dicembre 2024. Parteciperà la coordinatrice di ARGA Calabria Manuela Lacaria.

Il corso, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria in collaborazione […]

L’OLIO EXTRA VERGINE DELLE TERRE DELL’EMILIA-ROMAGNA PROTAGONISTA DEL PRIMO CONVEGNO SULL’OLEOTURISMO CON ARGA E UNARGA

I protagonisti del convegno di Vignola

Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]

GENOVA: ALIMENTAZIONE E SPORT NELLA TRE GIORNI DEL CONVEGNO SINU

di Hira Grossi, giornalista ARGA Liguria

Grande soddisfazione, in numeri, relatori, argomenti trattati e novità. Soprattutto, grandi prospettive per l’ambito del benessere e della salute alimentare dell’individuo in generale. Ecco alcuni dei successi raggiunti durante la tre giorni di convegno della Società Italiana di Nutrizione Umana, con la quale Unarga […]

5 SUPER GOLD E 128 RICONOSCIMENTI PER L’ ITALIA AI WORLD CHEESE AWARDS 2024 IN PORTOGALLO

La madrina della Nazionale Giulia Lori

Unisce l’Italia lo straordinario successo dei formaggi italiani al World Cheese Awards 2024 a Viseu, in Portogallo. 118 medaglie per la Nazionale Parmigiano Reggiano, con un numero record di 5 Super Gold, cui si aggiungono 10 premi anche per CheeseItaly – la Nazionale italiana Formaggi con […]

IL PREMIO LANDOLFO, VOLUTO DA ARGA CAMPANIA PER RICORDARE IL SUO FONDATORE, E’ STATO ASSEGNATO A NAPOLI NEL CORSO DI UNA PRESTIGIOSA CERIMONIA

Dal Premio Landolfo , consegnato a Napoli il 21 novembre scorso nel prestigioso Istituto di cultura meridionale, un appello alle istituzioni affinché venga messa in sicurezza l’Emeroteca Tucci. Lo hanno lanciato insieme il quotidiano “Roma”, l’Ordine nazionale dei Giornalisti, la Federazione nazionale della stampa e l’Istituto di cultura meridionale in occasione della tredicesima […]

L’ASSOCIAZIONE BIODISTRETTO TRENTO ALLA SECONDA EDIZIONE DI BIOLOGICA (13/16 MARZO 2025) – LA MONTAGNA COME PRESIDIO DELLA SOSTENIBILITA’

Anche l’Associazione Biodistretto di Trento parteciperà alla seconda edizione di Biologica, la manifestazione promossa dal Comune di Trento e dedicata all’agricoltura sostenibile, alle politiche del cibo e dei sani stili di vita. L’evento, che affronta le sfide di “nutrire la città e coltivare la comunità”, si svolgerà nel capoluogo trentino da giovedì 13 […]

GUSTANDO UNA PIZZA SI PUO’ IMPARARE A PROTEGGERE I PROPRI DATI PERSONALI

Gloria Paci e Luca Di Leo rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS

Che pizza sta privacy! A quanti sarà scappato di bocca esasperato dalla fatidica parolina, privacy appunto, che suona sempre più come un eufemismo o solo una serie di regole inutili visto che ora tutti […]

TERZO INCONTRO TRITTICO VITIVINICOLO VENETO: CONSUNTIVO VENDEMMIA 2024

Venerdì 10 gennaio 2025 – ore 9:45 Consuntivo della vendemmia 2024 e focus sui mercati europei e internazionali

SALA AGRICOLTURA Corte Benedettina Via Roma, 34 – Legnaro (Pd)

Si rinnova l’appuntamento con il Terzo incontro del Trittico Vitivinicolo 2024, che avrà luogo venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore […]