|
di Hira Grossi, Consigliere nazionale UNARGA
Un progetto in grado di traghettare l’agricoltura tradizionale del comparto olivicolo in una coltura delle olive davvero proiettata nel futuro, un’olivicoltura 4.0 tra droni, sensori, IoT e nuove tecnologie.
È stato fatto oggi un altro passo in avanti verso l’olivicoltura di precisione, che segue la […]
Il tavolo dei relatori alla Camera di Commercio di Treviso
di Efrem Tassinato, giornalista UNARGA
Presentato il rapporto dell’annata agricola 2024, assessore Caner: “Meno produzione ma fatturato in crescita; boom dei pagamenti alle imprese. Criticità dalle epidemie e dai possibili dazi”.
Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore presso la Sala […]
Share the post “DALLE CAVE A UN’AGRICOLTURA DI ECCELLENZA, IL CASO DEI COLLI EUGANEI. CORSO PER GIORNALISTI IL 31 GENNAIO 2025”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Venerdì 10 gennaio 2025 – ore 9:45 Consuntivo della vendemmia 2024 e focus sui mercati europei e internazionali
SALA AGRICOLTURA Corte Benedettina Via Roma, 34 – Legnaro (Pd)
Si rinnova l’appuntamento con il Terzo incontro del Trittico Vitivinicolo 2024, che avrà luogo venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore […]
I protagonisti del convegno di Vignola
Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]
Comunicare buone abitudini alimentari con LO-VEg
Informazione e comunicazione per sensibilizzare bambini della scuola elementare e loro genitori ad aumentare i consumi di verdura e legumi e prevenire l’obesità infantile. Con l’occasione saranno presentati i primi risultati della sperimentazione sul campo del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale LO-VEg
ROMA […]
di Silvia Ceschini, Responsabile comunicazione Fem e giornalista Argav
Si è svolta il 28 settembre 2024 alla Fondazione Edmund Mach, in un’aula magna gremita, la cerimonia che conclude il percorso di iniziative ed eventi avviati lo scorso anno per celebrare i 150 anni di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele. L’evento si è […]
Share the post “DA VIGNOLA (MO) PARTE L’ATTIVITÀ DI UNARGA NEL TURISMO RURALE E AMBIENTALE”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Share the post “13 GIUGNO 2024 A ROMA, CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI E AGRONOMI SULLA FILIERA DELLA ZOOTECNIA”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Venerdì 22 marzo 2024 dalle ore 18:30 nella consueta sede del Circolo di Campagna Wigwam Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si terrà l’incontro di formazione e informazione su “Razze animali e varietà vegetali venete a rischio di estinzione. Strategie per la loro salvaguardia”. L’evento, organizzato da ARGAV – Associazione Regionale dei Giornalisti di Agricoltura […]
|
|