|
La capacità di premiare chi racconta le eccellenze del territorio, ben sapendo che attraverso ciò si realizza una promozione qualificata della realtà produttiva e di tutte le sfaccettature e le carature che la compongono: questa, secondo l’assessore regionale alle Risorse agricole, Stefano Zannier, è la chiave di lettura del Premio Collio, dedicato al fondatore della […]
Camosci a Clauzetto
Ambiente: nella montagna pordenonese a contatto con la natura e con la fauna selvatica del posto
Un’azienda faunistico venatoria che si trasforma in fattoria didattica per avvicinare il mondo della natura
L’ambiente naturale del Friuli Venezia Giulia è ricco di peculiarità, di aspetti che pochi conoscono. O meglio, pochi hanno avuto […]
A TORINO LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL GIORNALISMO ALIMENTARE
22-24 Febbraio 2018
Centro Congressi “Torino Incontra” – Via Nino Costa 8
Dal 22 al 24 febbraio 2018, il Centro Congressi “Torino Incontra” della Camera di commercio di Torino ospiterà la 3^ edizione del Festival del Giornalismo Alimentare. Tre giorni di confronto su cibo e […]
Una qualificata rappresentanza di Giornalisti associati UNAGA parteciperanno alla Conferenza Stampa di presentazione di Agriumbria 2018
Prendere contatto con:
Roberto Zalambani (Segretario Generale UNAGA) zalambanir18@gmail.com
Share the post “UNAGA, A VERONA ALLA PRESENTAZIONE DI AGRIUMBRIA 2018”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Premiati in occasione di Agritechnica 2017 i migliori trattori dell’anno
Tractor of the Year 2018: Carraro protagonista tra i protagonist.
Hannover, 21 novembre 2017 – Nuovi importanti riconoscimenti per il Gruppo Carraro, leader nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, che in occasione dell’evento Tractor of the Year 2018 (http://tractoroftheyear.org/) – […]
L’intervento di Alberto Mazzoni, direttore dell’Associazione produttori dell’agroalimentare marchigiano, oggi alla conferenza stampa di presentazione a Fico (BO)
Unaga – Arga Marche
A FICO L’ESORDIO DELL’ ASSOCIAZIONE CHE UNISCE LE FILIERE AGRICOLE E 3MILA IMPRESE DELLE MARCHE
Sarà Fico la prima vetrina della neonata Associazione produttori dell’agroalimentare marchigiano, uno dei primi consorzi regionali multifiliera […]
Fico, il 15 novembre 2017 aprirà i battenti la scommessa dell’agroalimentare
Di Alessandro Maresca, collega redattore di Terra e Vita
https://terraevita.edagricole.it/economia-e-politica-agricola/fico-15-novembre-aprira-battenti-la-scommessa-dellagroalimentare/
«Fico non rappresenta la Mecca del consumismo ma il luogo dove si farà educazione alimentare» secondo il sindaco di Bologna Virginio Merola.
Grande successo per la preview di Fico alla quale sono […]
Venerdì 10 novembre 2017 presso l’Aula Magna di Giurisprudenza dell’Università di Siena inizierà il simposio della stampa specializzata in agroalimentare nazionale ed europea che si protrarrà fino a domenica 12. Un appuntamento che vede per un fine settimana la Toscana capitale dell’informazione di settore e Siena e il suo territorio a pieno titolo coinvolti.
L’iniziativa […]
Per celebrare il passito più antico d’Italia, nella vicina Villa romana di Casignana (RC), il 16 Settembre sera con Martina, anche la Regione, il Comune, il Prof. Zappia (Univ. Mediterranea di RC) e il Prof. Attilio Scienza (Univ. di Milano), che ricorda che il Greco è una Malvasia. Il Press Tour. La “vendemmia notturna”. L’antica […]
Il Copa e la Cogeca hanno lanciato oggi un concorso fotografico aperto al pubblico il cui obiettivo è di illustrare le buone pratiche di allevamento applicate dagli agricoltori europei e le loro cooperative.
Il concorso fa parte della nostra campagna di comunicazione #livestockcounts il cui scopo è di presentare i molteplici benefici del settore europeo […]
|
|