|
Una panoramica della nuova Fiera del Levante di Bari gremita di operatori e visitatori
“Agrilevante, l’ agricoltura mediterranea in un solo evento”. La nuova Fiera di Bari ha ospitato in quattro giornate intense e partecipate l’ esposizione piu’ importante di macchine, impianti e tecnologie per la filiera agroalimentare e una mostra zootecnica di alto […]
I protagonisti del convegno di Guastalla
Si è svolto a Guastalla, cittadina reggiana sulla riva del Po, il 28 settembre 2019, nell’ ambito della grande Fiera “Piante e animali perduti” con oltre 500 espositori, il 17° convegno annuale di RARE, Associazione per la difesa e la promozione delle razze autoctone a rischio estinzione, sul […]
Premio Collio 2019 a Micol Tami della Rovere per la miglior Tesi di Laurea Magistrale
E ne valorizza le peculiarità e le potenzialità anche verso le attese del turismo di nicchia e moderno
Il direttivo dell’ARGA FVG, l’Associazione regionale giornalisti agricoli, agroalimentari, ambiente e territorio, si è riunito a Montona di Cormons (Go) nella […]
(di Giuseppe Di Paolo) Come incrementare la quantità e la qualità delle immense distese di prati-pascoli dell’agricoltura russa salvaguardandone la fertilità e migliorando i foraggi destinati all’alimentazione negli allevamenti da latte. È stato questo il focus di un viaggio di studio organizzato dal 12 al 15 agosto 2019 dall’Enaj, l’associazione europea dei giornalisti dell’agroalimentare (European […]
Nell’ambito della XXIII edizione dell’evento “Piante e animali perduti”, che si terrà a Guastalla (RE) dal 28 al 29 settembre 2019, l’Associazione Italiana Razze Autoctone a Rischio di Estinzione (RARE), organizza il XVII Convegno annuale, che si terrà sempre a Guastalla (RE) sabato dalle 9:30 alle 13:30 presso il Palazzo Ducale.
RARE, nata nell’anno 2002, […]
L’edizione 2019 di Agrilevante by EIMA, l’Esposizione Internazionale delle Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole, alla quale collabora Unaga-Fnsi con un importante convegno con i crediti professionali per i giornalisti in collaborazione con Agapuglia e Ordine dei Giornalisti, si caratterizza per un’importante novità, il Salone della zootecnia.
Il 10 ottobre , giorno di […]
Le felicitazioni di Roberto Zalambani, Presidente di UNAGA a nome della Giunta e dell’Associazione tutta per il bel riconoscimento a Mimmo Vita già Presidente nazionale di UNAGA, ora Presidente del Comitato tecnico scientifico dei giornalisti agricoli italiani (UNAGA) per iol conferimento della cittadinanza onoraria dei Bianco. Il comune calabrese in provicia di Reggio ha oggi, […]
Si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2019 a Pompeano di Serramazzoni, nell’ Appennino Modenese, presso il caseificio sociale Santa Rita bio, fondato nel 1964, un festival unico al mondo, quello che prende il nome dal “letame”, un concime naturale che, come ha affermato nella conferenza stampa svoltasi oggi 16 luglio 2019 presso la sede […]
ARGA Emilia Romagna ha il piacere di invitarVi alla
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL
FESTIVAL DEL LETAME: IL CIBO DELLA TERRA E DELLA SOLIDARIETÀ’
CHE SI SVOLGERA’
martedì, 16 luglio 2019 – ore 11:30 a Modena
PRESSO LA SEDE […]
Il Presidente di Unaga-Fnsi Roberto Zalambani nello stand Montana del Villaggio Coldiretti di Milano insieme al Direttore del Centro Studi Emilia dell’Accademia Italiana della Cucina Piergiulio Giordani Pavanelli
Oltre cinquecentomila persone hanno visitato,tra il 5 e il 7 luglio 2019, nella grande area allestita a ridosso del Castello Sforzesco, il “Villaggio Coldiretti” di Milano. […]
|
|