Categorie

Archivio

IDENTITA’ GOLOSE VISITATA DA UNARGA

di Marco Ceriani, delegato Consiglio Nazionale UNARGA

Un week end di gran gusto quello appena concluso a Milano. Il palcoscenico della kermesse milanese di Identità Golose ha visto sul palco ben 170 relatori, 89 masterclass, 12 approfondimenti tematici. Tra i tanti chef stellati presenti alla manifestazione la star che come sempre […]

UNARGA MEDIA PARTNER DEL PREMIO “TAVOLETTA D’ORO”. EVENTO CONCLUSIVO IL 15 FEBBRAIO A “I CIOCCOLATI DEL MEDITERRANEO” DI MAGLIE.

I riconoscimenti pronti per essere assegnati ai “re del cioccolato”

Il Premio Tavoletta d’Oro, in occasione del trentennale della fondazione della Compagnia del Cioccolato, celebra i migliori cioccolati italiani con la ventitreesima edizione. La cerimonia si svolgerà il 15 febbraio alle ore 12:00 nella bellissima cornice dell’evento “I Cioccolati del Mediterraneo” che […]

GENOVA: ALIMENTAZIONE E SPORT NELLA TRE GIORNI DEL CONVEGNO SINU

di Hira Grossi, giornalista ARGA Liguria

Grande soddisfazione, in numeri, relatori, argomenti trattati e novità. Soprattutto, grandi prospettive per l’ambito del benessere e della salute alimentare dell’individuo in generale. Ecco alcuni dei successi raggiunti durante la tre giorni di convegno della Società Italiana di Nutrizione Umana, con la quale Unarga […]

5 SUPER GOLD E 128 RICONOSCIMENTI PER L’ ITALIA AI WORLD CHEESE AWARDS 2024 IN PORTOGALLO

La madrina della Nazionale Giulia Lori

Unisce l’Italia lo straordinario successo dei formaggi italiani al World Cheese Awards 2024 a Viseu, in Portogallo. 118 medaglie per la Nazionale Parmigiano Reggiano, con un numero record di 5 Super Gold, cui si aggiungono 10 premi anche per CheeseItaly – la Nazionale italiana Formaggi con […]

GUSTANDO UNA PIZZA SI PUO’ IMPARARE A PROTEGGERE I PROPRI DATI PERSONALI

Gloria Paci e Luca Di Leo rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS

Che pizza sta privacy! A quanti sarà scappato di bocca esasperato dalla fatidica parolina, privacy appunto, che suona sempre più come un eufemismo o solo una serie di regole inutili visto che ora tutti […]

GRAND TOUR ITALIA: UN VIAGGIO TRA LE BIRRE ARTIGIANALI DELLE REGIONI ITALIANE

Grand Tour Italia, a Bologna, si prepara a celebrare l’autunno con la Festa della Birra, un Oktoberfest all’italiana, il primo grande evento gastronomico dalla sua apertura, che si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre e dal 7 al 10 novembre 2024. Protagoniste saranno le birre artigianali italiane dalla Valle D’Aosta alla Sicilia […]

L’OLIO EXTRA VERGINE DELLE TERRE DELL’EMILIA-ROMAGNA PROTAGONISTA DEL PRIMO CONVEGNO SULL’OLEOTURISMO CON ARGA E UNARGA

I protagonisti del convegno di Vignola

Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]

GLI AUGURI DI UNARGA CON IL PANETTONE FRITTO CON SPUMA DI ZABAIONE. GOLOSO DESSERT ANTISPRECO

Lo Chef Martino Scarpa

Ecco un’idea per trasformare il panettone avanzato in un dessert irresistibile con la ricetta “Panettone fritto con spuma di zabaione” dello chef Martino Scarpa del Ristorante Ai Do Campanili a Cavallino Treporti (Venezia), prestigiosa località turistico-ambientale che ospitò il nostro Congresso nazionale nel 2022.

Un […]

UNARGA E ARGA LAZIO COLLABORANO ALL’EVENTO DEL CNR A ROMA SULLE BUONE ABITUDINI ALIMENTARI CONTRO L’OBESITA’ INFANTILE. INGRESSO LIBERO

Comunicare buone abitudini alimentari con LO-VEg

Informazione e comunicazione per sensibilizzare bambini della scuola elementare e loro genitori ad aumentare i consumi di verdura e legumi e prevenire l’obesità infantile. Con l’occasione saranno presentati i primi risultati della sperimentazione sul campo del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale LO-VEg

ROMA […]

A MAGLIE (LE) CON LA TAVOLETTA D’ORO PREMIATI I MIGLIORI CIOCCOLATI ITALIANI TRA 1200 TIPOLOGIE

Cioccolatieri e degustatori di Compagnia del Cioccolato

Dopo le intense fasi di selezione delle produzioni nazionali di cioccolato che hanno portato i degustatori di Compagnia del Cioccolato a valutarne oltre 1200 tipologie, raccolte in 15 categorie, si è giunti alla premiazione dei loro produttori. Sono state così […]