|
ROMA – Make the difference. Stop #foodwaste è il tema della 11^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare in calendario il 5 febbraio 2024, proiettata verso il traguardo sempre più imminente del 2030, quindi verso un confronto stringente con lo stato di attuazione degli Obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda […]
di Fabrizio Stelluto, Vice Presidente Vicario UNARGA
C’era un’evidente distonia tra la cornice da show televisivo della celebrazione ufficiale della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, svoltasi nella sede della FAO a Roma ed i drammatici dati forniti: l’obbiettivo “fame zero” entro il 2030 era e rimarrà un’utopia (a dirlo, Antonio Guterres, Segretario Generale O.N.U.); non […]
Questo giovedì 19 maggio ore 21 webinar organizzato da ArgaToscana dal titolo “Storia tradizione e cucina dell’isola d’Elba” – incontro con il cuoco scrittore Alvaro Claudi. Claudi, peraltro a lungo insegnante agli istituti alberghieri, ci condurrà per mano da vero e unico esperto tra la storia degli elbani, le usanze alimentari, i piatti […]
La premiazione del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Successo per la 14° edizione del Premio Coppa d’Oro, la manifestazione piacentina che da anni si pone come collettore di eccellenze del territorio, di cui i Salumi Piacentini DOP e in particolare Coppa Piacentina DOP (che saranno protagonisti al […]
di Luana Spernanzoni, Presidente ARGA Marche
A schizzare verso l’alto il prezzo della pasta, con un aumento che in pochi mesi ha raggiunto il 38%, ci hanno pensato più fattori. Come denunciato nei giorni scorsi dal Sole24Ore, il prezzo del grano è cresciuto del 90%, al quale si è aggiunto l’aumento dei costi […]
Share the post “UNAGA E ARGA CALABRIA COLLABORANO ALLA PROMOZIONE DEI FORMAGGI STORICI DEL MERIDIONE”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Massimo Bassani
di Carlo Morandini, presidente ARGA Friuli Venezia Giulia
Economia: Isola Augusta sede di uno degli eventi di COP26 Glasgow. Da Palazzolo dello Stella alla Scozia in streaming amministratori, tecnici, esperti del territorio. Tema: lo sviluppo sostenibile del territorio anche attraverso le esperienze nella Riviera friulana. La Riviera friulana è stata […]
di Gian Paolo Girelli, segretario generale Unaga
Il Prosciutto di San Daniele ha tre soli ingredienti: cosce di suino italiano selezionate, sale marino e il particolare microclima di San Daniele. E questo prodotto simbolo del nostro agroalimentare che fa della tradizione il suo punto di forza è stato al […]
Nella Piana di Catania è in corso la stima degli agrumeti danneggiati, saranno ripristinati. Nel frattempo cresce la domanda di arance, ricercate soprattutto quelle con buccia edibile e le varietà a polpa rossa.
L’Uragano Mediterraneo ha colpito la Sicilia Orientale, è una minaccia per i raccolti, ha già distrutto nuovi impianti. […]
Il Direttore Generale della FAO QU Dongyu
La FAO, che riconosce UNAGA come partner italiano per la comunicazione, ha lanciato il 7 settembre 2021 la campagna per lo sviluppo verde di prodotti agricoli speciali: “Un paese, un prodotto prioritario (OCOP). Questa azione punta a sviluppare catena di valore verdi e sostenibili per […]
|
|