|
Beppe Martelli, Presidente Consorzio Pescatori delle Cinque Terre
Anche sulla Riviera Spezzina l’emergenza sanitaria sta mostrando, per la prima volta, una situazione di insicurezza alimentare. Le immagini di lunghe code ai supermercati e di interi scaffali vuoti ci hanno mostrato come le componenti della filiera agroalimentare interagiscono oggi negativamente su un territorio […]
Con questo articolo apriamo un filo diretto con l’ ufficio stampa della FAO nella consapevolezza di quale impatto l’ attuale emergenza sanitaria globale abbia sul settore agroalimentare e sul programma ” Fame zero ” dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite. UNAGA intende sollecitare la propria rete giornalistica a un rinnovato impegno a promuovere la […]
Montana, storico brand di carne in gelatina 100% italiano, mai come in questa emergenza rappresenta un prodotto funzionale, sicuro, che sintetizza l’impegno di una filiera che non si è mai fermata per garantire i beni di prima necessità sugli scaffali degli italiani, nella piena sicurezza dei lavoratori e dei consumatori.
Proprio in […]
Alberto Tonizzo Chef del Ristorante “Al Feratur” di Rivignano
Proviamo ad azzardare alcune ipotesi cominciando dalla ristorazione stellata con Alberto Tonizzo.
Poco spazio alla creatività per una logica aziendale che coniugi sostenibilità ambientale ed economica e la proposta di luoghi e sapori del territorio. Vincerà una cucina più reale, attuale, concreta, che […]
E’ arrivata un’emergenza grave, che può colpire tutti, da subito. Così, in pochi giorni, abbiamo dimenticato emergenze ambientali ben più difficili da combattere e che potrebbero mettere a rischio la vita stessa del nostro pianeta tra 30, 50, 100 anni.
Il riscaldamento globale, lo scioglimento dei ghiacciai, l’oltraggio ai suoli, i rifiuti e le scorie, […]
Carlo Mornadini e Gian Paolo Girelli alla Galleria Toniatti Cunicoltura
(di Ida Donati) A Latisana il primo evento 2020 per l’associazione Rivierasca, con ARGA FVG e Club per l’UNESCO di Udine, alla riscoperta delle radici della cultura del territorio della Riviera Friulana, per valorizzare l’identità dell’area. Nella lente di appassionati e cultori delle tradizioni […]
Foto di gruppo nel ristorante cinese “Tian Tian” di Bologna
Il Presidente di Unaga-Fnsi ha partecipato a una cena presso il ristorante cinese “Tian Tian” (“Ogni giorno”) di Bologna, organizzata dall’Associazione culturale e di contrasto al degrado della zona universitaria “Via Petroni e dintorni” con la partecipazione del Presidente Giuseppe Sisti e della Presidente […]
GETTIAMO 4,9 € A SETTIMANA NELLA SPAZZATURA, MA ERANO 6,6 NEL 2019: IN POCO PIÙ DI UN ANNO L’ITALIA “RISPARMIA” 1 MILIARDO E MEZZO, INVERTENDO LA TENDENZA SPRECO DEL 25%. LO ANNUNCIA IL RAPPORTO 2020 DELL’OSSERVATORIO WASTE WATCHER, PRESENTATO AL MINISTERO DELLA SALUTE INSIEME AGLI EVENTI PROMOSSI PER LA 7^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO […]
Nicola Di Noia, nuovo Direttore Generale di UNAPROL
Nicola Di Noia è stato nominato nuovo Direttore Generale di UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano. L’incarico è stato conferito all’unanimità da parte del Consiglio di Amministrazione su proposta del Presidente David Granieri in considerazione delle sue rilevanti competenze nel settore olivicolo. L’UNAGA formula al dott. Di […]
Flavio Innocenzi, Direttore commerciale di Veronafiere
Nasce “The Organic Trade Fairs Alliance”, una nuova alleanza a livello internazionale che unisce le fiere b2b del biologico italiane ed estere. In prima fila nel promuovere il progetto, B/Open, la manifestazione organizzata da Veronafiere (1-3 aprile 2020), insieme a Bio-Beurs (Zwolle-Olanda, 22-23 gennaio 2020), Organic&Natural Products […]
|
|