|
Giovedì 4 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, alle ore 17:30, al Media Centre di Expo Milano 2015, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Manuale sul Consumo e la Produzione Sostenibile, realizzato dall’UNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite). All’incontro interverranno il Sottosegretario generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo dell’UNEP Achim Steiner, […]
E’ l’unico progetto italiano in gara, mancano pochi giorni ed è in lizza per vincere. Fatelo girare. Votatelo anche voi, è semplice, usa il link sotto!
link: http://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/awards/application-2015/award-finalists/index_en.htm
Unico progetto italiano
“ALTO ADRIATICO” IN FINALE
Il progetto “ADRIAWET 2000” è tra i 23 finalisti del Natura2000 Award 2015. Collaborazione Italia-Slovenia, Veneto Agricoltura partner. Obiettivo: […]
La firma del protocollo UNAGA-Padiglione Italia. Da sinistra: Efrem Tassinato, Giunta Nazionale UNAGA – Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura – Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia – Giancarlo Mazzuca, Direttore de Il Giorno
(Milano, 1 aprile 2015) “Offrire un’informazione corretta, circostanziata e verificata per contribuire alla lotta alla contraffazione alimentare”, schierandosi “A favore di un’educazione […]
L’intervento di Giustino Mezzalira, direttore del settore foreste di Veneto Agricoltura
FIPER LANCIA UN MESSAGGIO AL GOVERNO: il teleriscaldamento a biomassa ha grandissime potenzialità di sviluppo ma senza una normativa quadro chiara gli investimenti stentano a decollare Ci sono 801 Comuni in Italia non metanizzati che potrebbero essere teleriscaldati.
RIGHINI: La filiera bosco-legno-energia presidia […]
Share the post “ECLISSI SOLARE DEL 20 MARZO: RIDUZIONE A ZERO IMPIANTI MEDIA TENSIONE”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Share the post “UNAGA: PATROCINIO A “DONNE & SCIENZA” – SABATO 7 MARZO 2015. INTERVIENE, ROBERTO ZALAMBANI”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Visita d’eccezione lunedì 22 dicembre, tra le mura, con personaggi illustri e blasonati del mondo giornalismo della carta stampata e non solo. In riva all’Adda è approdato un folto gruppo di giornalisti gastronomi e professionisti provenienti da Bologna e Imola, in visita alla città murata con accoglienza ed accompagnamento a cura del Gruppo Volontari Mura. […]
3 direttori per tre tipi di acque: quelle dal cielo (Monai, Direttore del Servizio Meteorologico Veneto, primo da sinistra), quelle di terra (Crestani, Direttore Unione Veneta Bonifiche, terzo da sinistra ), quelle del mare e della Laguna (Redi, Direttore del Consorzio Venezia Nuova, a destra), presentati da Fabrizio Stelluto
CLIMA, NEGLI ULTIMI ANNI, RAGGIUNTO […]
incontro ARGAV-Wigwam (immagine di repertorio)
Anticipato di una settimana rispetto alla consuetudine (ultimo venerdì del mese) a causa delle festività di inizio novembre, l’incontro ARGAV-Wigwam ad Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si terrà venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 19.
Il tema dell’acqua. Considerati gli eventi climatici in corso, si è ritenuto […]
Qual è il ruolo del giornalista, e quello dei giornalisti di settore, per gli iscritti UNAGA l’Agricoltura, l’Ambiente, il Territorio, le Foreste?
Ho indicato queste quattro aree perchè quelle che più facilmente riconducono ad una nostra competenza informativa in merito ai dolorosi fatti di sabato, quelli di Refrontolo (TV); e ai suoi quattro […]
|
|