|
INTERVENTO DI FABRIZIO STELLUTO
Presidente A.R.G.A.V.
(Associazione Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige)
IN NOME DELLE VITTIME DI REFRONTOLO
Ora è il momento del dolore, del silenzio… e delle polemiche (inutili, come sempre; se ci sono responsabilità, chi di dovere le accerterà. Tutto il resto è “fuffa”). […]
La prima edizione nel Nord Est di Fiera Boster (6-8 Giugno 2014 – Pian Cansiglio – Bl), il principale evento italiano out-door dedicato al settore boschivo, segna la nascita di un nuovo progetto fieristico per il settore delle filiere del legno.
Il partenariato
BOSTER nord-est è organizzata dalla società Paulownia Italia srl in collaborazione […]
Il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti ARGA Associazione Interregionale Giornalisti Agricoltura Alimentazione Ambiente Pesca Boschi Foreste Energie Rinnovabili e Territorio EMILIA ROMAGNA MARCHE TOSCANA UMBRIA RSM Inaugurazione punto d’incontro ARGA con la partecipazione del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti Evento per la stampa specializzata Lunedì 26 maggio 2014 Invito riservato lunedì 26 maggio a […]
A Felonica nell’Oltrepò mantovano sabato 10 maggio (ore 10) l’inaugurazione ufficiale
A CORTE NIGELLA APRE IL PRIMO MUSEO DELLE ERBE VIVE D’ITALIA
Felonica, maggio 2014 – Salute, benessere, bellezza e…magia. Saranno questi i temi al centro della giornata inaugurale del Museo delle Erbe Vive che si terrà sabato 10 maggio dalle ore 10 all’agriturismo Corte […]
AZ. AGRICOLE TORPE
Nell’ isola è ancora allerta meteo, con precipitazioni previste a carattere di rovescio o temporalesco anche di forte intensità nella Sardegna settentrionale. Una situazione che sta creando allarmismo nelle zone colpite dal ciclone Cleopatra.
I comuni interessati dall’alluvione sono 55 così suddivisi: 7 in provincia di Cagliari (Armungia, Ballao, Decimoputzu, Siliqua, […]
Il 19 novembre 2013 il nubifragio in 5 ore sono caduti 145 mm di pioggia dato ARPACAL (Agenzia Regionale per l’Ambiente) e confermati dal Prefetto di Catanzaro.
Colpita in particolare, la città di Catanzaro e la fascia jonica delle province di Catanzaro e Crotone. Vi sono state esondazioni di torrenti nelle zone tra Catanzaro Lido […]
In Sardegna è emergenza totale. Il ciclone che si è abbattuto sull’isola, da nord a sud , portando forti temporali e piogge abbondantissime, ha travolto tutto lasciandosi alle spalle devastazione e ,purtroppo, ancora vittime. Le zone più colpite sono la Gallura, in maniera particolare la città di Olbia, e quelle del Nuorese (Barbagia e Ogliastra); […]
(di Paola Scarsi) Oltre 4.000 partecipanti, quasi 22 ettari di campi seminati, 26 aziende agricole partecipanti: questi i primi numeri dell’edizione 2013 di SEMINAREILFUTURO, iniziativa di semina collettiva giunta con crescente successo alla sua terza edizione italiana. Nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter, agricoltore biodinamico, e di Peter Kunz, selezionatore di […]
Il 28 settembre di dieci anni fa un black-out di enormi proporzioni tenne al buio quasi tutta l’ Italia per molte ore, paralizzandola. Tornata l’ energia elettrica ( peraltro a macchia di leopardo, in alcune zone del Sud la normalità ritornò solo il giorno successivo ) la paura è stata subito rimossa come le informazioni […]
Lo chef Bruno Barbieri
(di Mariella Cossu, presidente ARGA Sardegna) ARGA Sardegna ha sposato il progetto di unire i piaceri della tavola al rispetto dell’ ambiente, dando vita a una nuova grande cucina senza inquinare, a basso consumo di energia e ridotta produzione di scarti. […]
|
|