|
Per il secondo anno consecutivo, Rimini sarà la capitale del giornalismo ambientale italiano.
Sabato 10 novembre a Ecomondo (Quartiere fieristico di Rimini, Sala Convegni “Agorà”, area città sostenibile, padiglione B7-D7) si terrà la seconda “Giornata nazionale di formazione ambientale per i giornalisti”, promossa da Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti, Unga-Fnsi, Greenaccord, Circuito Wigwam, eAmbiente, Ecomondo.
[…]
Ernesto D'Onofrio, Giacomo Cavuta, Mauro Febbo, Donato Fioriti, Efrem Tassinato
Giornalisti specializzati che vivono queste tematiche e portano avanti queste idee, oggi più che mai rigorose, se vogliamo salvare il nostro pianeta. E’ una sfida per il futuro! Per me un onore fare parte di questa associazione, perché è come seguitare a percorrere […]
Il Circolo " La Pantofla " di Cervia al completo. In primo piano il Presidente di Argav Fabrizio Stelluto
Ricca di emozioni la 19° edizione della “ Due giorni di Romagna “ che ha portato, dal 7 all’ 8 settembre, trenta colleghi della fascia adriatica a Lavezzola, Punta Marina,. Cannuzzo, Milano Marittima, Cervia e […]
AIKAL (Associazione Internazionale Cultura Ambientale e Lavoro solidale), su indicazione e in collaborazione con l’assessorato regionale all’economia e all’innovazione di Regione Veneto, della Presidenza dell’Amministrazione provinciale di Rovigo e della Camera di Commercio di Rovigo, organizza giovedì 27 settembre p.v., presso il Museo della bonifica della Fondazione Cà Vendramin, a Taglio di Po (RO), Località […]
In occasione del passaggio di consegne tra Svizzera e Italia alla Presidenza della Convenzione delle Alpi, il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha illustrato le linee del programma del biennio 2013-2014. Innanzitutto ha inteso sottolineare l’importanza di portare a termine linee-guida per i piani di adattamento locali ai cambiamenti climatici, attuando così il piano di azione […]
Il Presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras
Il Presidente Marras: “E’ terrorismo ambientale. Ora impegno di tutti per un grande progetto di recupero” Sono 40 gli ettari di pineta andati in fumo nelle ultime ore sul territorio della Provincia di Grosseto, su complessivi 80 ettari interessati. Le aree colpite dall’incendio sono inedificabili. Al […]
Il gruppo dei giornalisti di ARGA Marche a Vongolopolis
La campagna promozionale sul pesce fresco regionale, che ha interessato tutte le Marche si è conclusa il 27 luglio a Porto San Giorgio con Vongolopolis. Manifestazione itinerante per la valorizzazione della pescato locale. Obiettivo riscoprire le risorse ittiche del Mare Adriatico, in particolare pesce azzurro e […]
Coordinamento scientifico: Wolfgang Sachs, Karl-Ludwig Schibel Moderatiore: Karl-Ludwig Schibel
28.9. – 30.9.2012
Colloqui di Dobbiaco: Nella località di Dobbiaco, punto di incontro tra due culture, dal 1985 al 2007 i “Colloqui di Dobbiaco” – ideati e organizzati da Hans Glauber – affrontarono ogni anno le tematiche ambientali di maggior rilievo proponendo […]
Cari amici e colleghi,
vi allego alcune note sull’iniziativa cui stiamo lavorando in questi giorni, con preghiera di diffusione ai colleghi giornalisti per stimolarne la partecipazione numerosa.
In occasione della celebrazione della GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO, che nel territorio delle Dolomiti sarà promosso e organizzato dalle Diocesi di Belluno-Feltre con l’Arcidiocesi […]
“La Maremma è una terra da raccontare e per questo, ben volentieri la Provincia di Grosseto valuterà la possibilità di accogliere un gruppo internazionale di giornalisti organizzato da UNAGA”. Questo è in sintesi quanto ha detto Gianfranco Chelini, Assessore allo sviluppo economico, economia del mare, turismo e promozione territoriale, formazione professionale all’incontro con Mimmo Vita […]
|
|