|
Il 5 luglio 2012 a Sant’Agata Bolognese è stato inaugurato il nuovo edificio multipiano classe energetica A di Lamborghini Auto, primo di questo genere in Italia, alla presenza del ministro per l’Ambiente, Corrado Clini.
Straordinaria la presenza di colleghi associati Arga, tra i quali il presidente di ARGA Emilia Romagna, Emilio Bonavita, del segretario […]
Sabato 7 Luglio, alle ore 11:30, presso la sede sociale c/o Wigwam Clubs Italia a Piove di Sacco (Pd) si riunirà la presidenza di UNAGA per la quale saranno presenti il presidente Mimmo VITA, il segretario generale Roberto ZALAMBANI, il vicepresidente Carlo MORANDINI, allargata ai presidenti delle ARGA del Veneto e Trentino Alto Adige […]
Si terrà giovedì 5 Luglio p.v. la tavola rotonda dal titolo”La lotta agli incendi boschivi. Il fronte della Comunicazione”. L’incontro si svolgerà presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato – Via A. Salandra, 44 – alle ore 10.00, alla presenza del Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone. Tema dell’incontro […]
Invito all’inaugurazione del nuovo edificio di Automobili Lamborghini, dedicato allo sviluppo prototipi e vetture pre serie, che si terrà giovedì 5 luglio a Sant’Agata Bolognese. Alla conferenza stampa di presentazione (inizio ore 11.30) sarà presente il ministro dell’Ambiente, dr. Corrado Clini. Si tratta del primo edificio industriale di classe energetica A.
Per partecipare al programma […]
Ai due convegni, il 28 e 29 giugno, per la sua valorizzazione parteciperà Efrem Tassinato, responsabile della Segreteria Nazionale di UNAGA.
UNAGA rappresentata da Efrem Tassinato, giornalista esperto di itinerari enogastronomici e culturali, componente la Giunta nonché responsabile della Segreteria nazionale sarà presente ai due convegni per fare il punto sulle conoscenze scientifiche sulla “Via […]
Il tavolo dei relatori
Arga Toscana ha organizzato una giornata di approfondimento per la stampa specializzata con visita all’impianto-modello di Sovicille, presente l’on. Susanna Cenni (commissione agricoltura della Camera)
“La produzione di energia dalle biomasse”. Un tema importante e delicato, per le discussioni che è in grado di sollevare e le reazioni – non […]
Cala Rossa
di Mario Liberto (Presidente ARGA Sicilia)
Tra le definizioni più belle di Favignana, quella del pittore Salvatore Fiume, “farfalla sul mare con le ali spiegate”, mi sembra la più fantasiosa e appropriata. Un’isola piena di fascino, che nei secoli ogni visitatore l’ha ribattezzata cogliendo sempre una sua peculiarità. I greci la chiamarono […]
SI E’ CHIUSA OGGI LA PRIMA EDIZIONE DELLA KERMESSE SULLA GESTIONE SOSTENIBILE FORESTALE A LONGARONE FIERE DOLOMITI Filiere Legno, la semina è buona: all’ombra delle foreste nascono idee e progetti La manifestazione organizzata da Longarone Fiere Dolomiti, da Regione Veneto e Veneto Agricoltura raccoglie i primi consensi e punta sulla qualità dei progetti e sulla […]
San Sebastiano al Vesuvio (NA) azienda agricola casa Barone Orari 10,00 – 12,30; 17,00 – 19,30
La condotta Slow Food Vesuvio e l’azienda agricola casa Barone propongono una giornata dedicata all’Albicocca vesuviana con visite guidate, mostra pomologica e degustazioni, a chiusura del ciclo di passeggiate realizzate nell’ambito dell’iniziativa Girando intorno al Vesuvio 2012, voluta dall’associazione […]
Da oggi presso la Fiera di Longarone (Bl), la prima edizione della “Festa della Foresta – Filiere legno”. Tre giorni di seminari e incontri e tavole rotonde. Domani, Venerdì 22 giugno, giornata clou della kermesse. Dopo «La gestione selvicolturale sostenibile delle piccole proprietà forestali – Indicazioni pratiche e modalità operative» (ore 09.00), inizierà alle ore […]
|
|