Categorie

Archivio

ANBI DIMOSTRA: OSSIGENATORI A PANNELLI SOLARI OK

ANBI ANNUNCIA LA POSITIVA SPERIMENTAZIONE IN ATTO

CONTRO GLI “SCIPIONI” ARRIVANO GLI OSSIGENATORI A PANNELLI SOLARI

Secondo i dati ISAC-CNR, con il solstizio d’estate si conclude una delle primavere più calde dei più recenti 200 anni, accentuata nei giorni scorsi dall’arrivo delle temperature torride ed afose di “Scipione” e caratterizzata da un calo del 6% […]

AL VIA A LONGARONE FIERE DOLOMITI, LA FESTA DELLA FORESTA

Il taglio del nastro

Legno e foreste, la miniera d’oro dimenticata

A Longarone una Festa per riscoprirla e valorizzarla

Inaugurata ufficialmente alla Longarone Fiere Dolomiti la prima edizione della Festa della Foresta e delle Filiere del Legno. Tre giorni di seminari, forum e convegni, organizzati da Veneto Agricoltura e Regione Veneto. Un’occasione […]

ACCORDO UNAGA-GREENACCORD

GIORNALISTI: GIORNALISTI AGRICOLI, AGROALIMENTARI E DELL’AMBIENTE NATURALE STRINGONO UN PATTO FORTE INTERNAZIONALE L’ACCORDO SIGLATO A TRENTO TRA UNAGA, GRUPPO DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FNSI, E ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE GREENACCORD

Un importante accordo di parternariato volto a ottimizzare la comunicazione giornalistica nei settori dell’agricoltura, dell’agroalimentare, dell’ambiente, delle energie rinnovabili e del territorio è stato siglato ieri, a Trento, […]

MIMMO VITA, PRESIDENTE UNAGA A FORESTA LEGNO IL 21 GIUGNO

FORESTA E LEGNO, ECONOMIA E LAVORO

Economia, lavoro, energia… le grandi potenzialità del settore. Le foreste regionali certificate. Dal 21 al 23 giugno 2012 a LongaroneFiere prima “Festa della Foresta e delle filiere del legno”. Presenti Conte, Pizzolato, De Bona, Scottà. Cansiglio estate card. Press tour PEFC. Conferenza Stampa Giovedì 21.06.12 ore 14.00.

Dalla foresta, […]

GREENACCORD E UNAGA: UN PATTO IN DIFESA DEL CREATO

Alfonso Cauteruccio e Carlo Morandini firmano l'accordo

L’associazione di ispirazione cristiana impegnata a Trento nel IX Forum dell’Informazione cattolica e l’Unione Nazionale Giornalisti Agricoltura hanno sottoscritto un accordo per sviluppare iniziative e progetti comuni e per far conoscere le buone pratiche che riducono l’impatto umano sull’ambiente. Trento, 17 Giugno – Lo sforzo per sviluppare […]

UNAGA PATROCINA LA FESTA DELLA FORESTA DI LONGARONE

LONGARONE / 21-23 GIUGNO

IL PROGRAMMA DELLA “FESTA”

Quel “tesoretto” chiamato foresta

Longarone festeggia la filiera del legno

Veneto Agricoltura, Regione Veneto e Fiere Dolomiti organizzano la prima edizione della “Festa della Foresta e delle filiere del legno”. Tre giorni di convegni, mostre e seminari per valorizzare una risorsa fondamentale per le comunità locali e […]

TERREMOTO: NEWS DA ARGA LOMBARDIA

FORMIGONI: MISURE PER AGRICOLTURA, IMPRESE, LAVORO E SCUOLE LE PRIORITÀ MESSE A PUNTO OGGI CON IL PATTO PER LO SVILUPPO (Ln – Milano, 05 giu) Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni presenterà domani alla Giunta un pacchetto di misure per le zone terremotate del Mantovano. Il pacchetto, in fase di perfezionamento, è frutto del […]

RISCHIO TERREMOTI: ARGAV PRESENTA AL WIGWAM PROGETTO “HAREIA”

Rodolfo Bassan, Mariano Carraro, Antonio Cavinato

Italia a “rischio terremoti” da sempre, a dimostrarlo il progetto transfrontaliero antisismico “Hareia”, che ha catalogato i terremoti storici avvenuti in Italia e in Austria

(di Marina Meneguzzi, socio ARGAV) Lavorare sulla prevenzione e dunque rivedere la mappa delle zone sismiche in Italia (la più recente è quella […]

“SUOLO, AGRICOLTURA E TERRITORIO”, CONFERENZA STAMPA IL 7 GIUGNO

7 giugno 2012 ore 18.30 – Sede: Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – Wigwam Circolo di Campagna “Arzerello”

Giovedì 7 giugno alle ore 18,30 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Veneto Agricoltura-Ufficio Stampa, tramite il suo sportello informativo Europe Direct Veneto, organizzano un incontro con la stampa per focalizzare alcune problematiche legate a […]

SOTTRAZIONE DI SUOLO AGRICOLO E TERRITORIO, ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO

La fragilità del territorio al centro di un convegno in programma a Legnaro-Pd, venerdì 8 giugno (ore 9,30), presso la Corte Benedettina. Evento promosso da Commissione europea e Veneto Agricoltura. A confronto esperti delle Istituzioni, del mondo accademico e produttivo.

L’agricoltura italiana occupa il 57% del territorio nazionale, percentuale che sale al 80% se ci […]