Categorie

Archivio

PREMI: CONSEGNATI A LIGNANO SABBIADORO I RICONOSCIMENTI CARATI D’AUTORE

Lignano Sabbiadoro, 5 agosto 2011

Sono davvero significativi i riconoscimenti che ieri sera, in occasione del convegno La Riviera Friulana, ricchezze, peculiarità, attrattive, potenzialità, volto a presentare la neonata Associazione culturale rivierasca, sono stati consegnati nella Sala Adriatica della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro (UD). Si trattava del premio Carati d’autore, giunto alla […]

MASSIMO GARGANO, CONFERMATO PRESIDENTE A.N.B.I.

Il Consiglio dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) ha confermato Massimo Gargano in qualità di Presidente. Vice sono stati eletti: Donato Di Stefano, Giovanni Tamburrini, Dante Dentesano.

Massimo Gargano, 52 anni, è anche Vicepresidente nazionale Coldiretti.

<Ringrazio il Consiglio, le Organizzazioni Professionali Agricole e l’Associazione tutta per la fiducia confermatami –dichiara Gargano – Proseguiamo […]

100° FORESTA DI GIAZZA (VR–VI): UN SENTIERO SUL WEB

Celebrazioni domani Sabato 09 luglio: un convegno (9,30) e inaugurazione del “Sentiero del Centenario” (15.00), nell’Anno internazionale delle Foreste. Un percorso didattico, naturalistico, spirituale. Presto sul web gli uccelli e i loro nidi. Presenti, tra gli altri, Conte e Pizzolato. Strada chiusa per il Rifugio Boschetto.

Domani la strada che sale al rifugio Boschetto sarà […]

Roadmap 2050 per un’Europa più pulita. A Legnaro (Pd) Veneto Agricoltura con ARGAV seminario il 21 giugno ore 10:00

Il punto sulle politiche europee per le energie e la lotta ai cambiamenti climatici

Pensare di ridurre l’inquinamento da CO2 del 95% entro il 2050 potrebbe sembrare un’impresa impossibile, invece è il serio obiettivo che l’Unione Europea si è posta attraverso una precisa roadmap che indica agli Stati membri l’attuazione di tutta una serie […]

BATTERIO KILLER: SEMINARIO CON ESPERTI PER INFORMARE CON CORRETTEZZA

Venerdì 10 giugno all’Istututo zooprofilattico di Padova

Un seminario di approfondimento professionale sul caso relativo al cosiddetto “batterio killer”. A promuoverlo, in collaborazione con i Servizi Veterinari della Regione Veneto e l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, sono Argav – Associazione Regionale Giornalisti Agricoltura Alimentazione Ambiente Territorio Foreste Pesca Energie Rinnovabili di Veneto e Trentino Alto Adige, […]

Il nuovo libro di Mario Liberto, presidente dell’Arga Sicilia: “Castronovo di Sicilia – La festa del SS. Crocifisso“

Mario Liberto, castronovese d’adozione, come recita la targa ricordo omaggiata allo scrittore-giornalista dal Comitato dei festeggiamenti, ha pubblicato il suo nuovo libro: “Castronovo di Sicilia – La festa del SS. Crocifisso“ . L’autore da sempre innamorato della cittadina dei Monti Sicani ripercorre la religiosità, la tradizione e il folklore castronovese raccontando, con minuzie di particolari, […]

INCONTRO ARGAV SU SETTIMANA DELLA BONIFICA L’11 MAGGIO AL WIGWAM ARZERELLO

Agli Amici

A.R.G.A.V. – Wigwam

LORO SEDI

Marcon, 6/5/2011

Segnatevi in agenda:

nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione

MERCOLEDI’ 11 MAGGIO p.v. ALLE ORE 19.00 ca.

ci troveremo nella sede del

maggio 7th, 2011 | Category: ambiente, appuntamenti, ARGA, territorio | Comments are closed

Fermiamo i ladri di terra, riforma agraria subito!

(da Bioagricoltura notizie)

Land grabbing è un’ efficace dicitura inglese che mette in evidenza una vera e propria tragedia per i contadini di tutto il pianeta, come anche per tutti noi. L’articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani stabilisce che ogni individuo e ogni comunità hanno il diritto di entrare in […]

IL 5 MAGGIO, GIORNATA ARGAV ALLA SCOPERTA DELLA SACCISICA

L’ARGAV – Associazione Regionale Giornalisti, Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie rinnovabili organizza per il 5 Maggio 2011 una “Giornara alla scoperta della Saccisica” , il territorio dei casoni, delle idrovore, degli sfilacci di cavallo e dell’omonimo lardo che sta tra i Colli Euganei e la città di Padova e la Laguna Sud e […]

MIMMO VITA, PRESIDENTE UNAGA MODERA IL CONVEGNO SU EMISSIONI DA COMBUSTIONE DI BIOMASSE A LONGARONE FIERE

A PROFESSIONE LEGNO ENERGIA 2011

Produttori professionali di legna, cippato e pellet e le più moderne caldaie con applicazioni minicogenerative in mostra a Longarone (BL) dal 13 al 15 maggio

www.professionelegnoenergia.it

IL CONVEGNO

EMISSIONI DA COMBUSTIONE DI BIOMASSE LEGNOSE: CONOSCENZE E POSSIBILI STRATEGIE PER LA PRIMA FONTE ENERGETICA RINNOVABILE IN AMBITO RURALE

Sabato 14 […]