Categorie

Archivio

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. ALTHESYS: URGENTE INVESTIRE NEL SISTEMA IDRICO ITALIANO

Due studi per il “World water day” che si celebra domani. Le carenze del nostro settore idrico (acquedotti, fognature e depurazione) generano un enorme danno ambientale ed economico ma, investendo 20 miliardi di euro, sarà possibile risparmiarne 130 nei prossimi 25 anni. Inoltre, una gestione efficiente dell’acqua in agricoltura potrebbe portare 17 miliardi di euro […]

EDUCATIONAL ARGA TRA DELTA E LIDI A COMACCHIO

ARGA

Associazione Interregionale Giornalisti Agricoltura Alimentazione Ambiente Energie Rinnovabili Boschi Foreste Caccia Pesca e Territorio

EMILIA ROMAGNA MARCHE TOSCANA UMBRIA RSM

Il Segretario

Tra Delta e Lidi “I love mare d’inverno”

A Comacchio (Ferrara) un educational tour stampa baciato dal sole e nel segno dell’anguilla, alla presenza di Arga Interregionale

“I love mare d’inverno” è […]

L’UNAGA FA L’ITALIA UNITA. GIORNALISTI ASSOCIATI IN TUTTE LE REGIONI

Siddi, il contratto al centro della nostra azione per difendere tutti i giornalisti. Vita, le rinnovabili richiedono più informazione

Sono oltre 600 i giornalisti iscritti al gruppo di specializzazione della FNSI che si occupa di agricoltura, alimentazione, ambiente, energie rinnovabili. E sono presenti in tutte le regioni italiane, dalla Sicilia al Lazio, dal Veneto alla […]

28 FEBBRAIO A FIRENZE: ASSEMBLEA NAZIONALE PER IL RILANCIO DEI PARCHI

Il Gruppo di San Rossore si riunisce per denunciare la svalutazione del ruolo delle aree protette e per discutere le strategie per la loro rinascita

Si terrà lunedì 28 febbraio a Firenze, presso la sede della Regione Toscana di Palazzo Bastogi, la prima assemblea nazionale per il “rilancio dei parchi” fortemente voluta dal Gruppo […]

VISITA AL CENTRO METEO DI TEOLO CON ARGAV VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE

ARGAV Associazione Regionale Giornalisti, Agricoltura, Alimentazione, Ambiente,Foreste, Pesca, Energie Rinnovabili

Soci A.R.G.A.V. LORO SEDI

Padova, 9/2/2011

Come richiesto, GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO p.v.

è in programma una

VISITA GUIDATA

al

CENTRO AGROMETEOROLOGICO A.R.P.A.V. DI TEOLO (PADOVA)

L’appuntamento è alle

ORE 14.30

DAVANTI ALLA SEDE DEL CENTRO, IN VIA MARCONI 55

Sarà l’occasione per conoscere come si […]

SVILUPPO SOSTENIBILE – ARGA SICILIA E GAL TERRE NORMANNE INCONTRANO I WIGWAM

Sabato 15 gennaio 2011, nella amena cornice del Balio Ardigna di Salemi (Tp), il Presidente del Circuito Wigwam Efrem TASSINATO, insieme alla Delegata Wigwam per la provincia di Trapani Anna Franca LOMBARDO e al Delegato Wigwam per la Sicilia Pietro LIGA, si sono incontrati col Presidente del GAL Leader “Terre […]

Alla fine, agricoltura Nembo Kid! Riflessioni del Presidente Mimmo Vita sulle alluvioni

Unanimi ieri a Verona, all’inaugurazione della 112^ edizione di Fieracavalli, il Ministro Galan ed il Governatore veneto Zaia hanno commentato, forse meglio stigmatizzato, il comportamento dei media nazionali che avevano già archiviato la notizia dell’alluvione in Veneto e anche in Toscana. Ci sono stati dei morti, cosa gravissima, e per quanto riguarda […]

Basilicata: reportage su rifiuti e dintorni

Su segnalazione di Arga Campania-Calabria-Basilicata, pubblichiamo un reportage sui rifiuti in Basilicata, realizzato da Francesca GRESIA.

————————————————————-

SS.598 PIAZZOLE VISTA LAGO CON RIFIUTI

————————————————————-

1. Piazzola di sosta: no, una discarica a cielo aperto. E’ questo lo scenario poco decente che si mostra a chi percorre la SS598: se da una parte si ammirano le […]

“Condizionalità”: una guida per ricevere gli aiuti UE al mondo agricolo

“Condizionalità” è un termine che nel mondo agricolo sta acquistando sempre più significato. Senza il rispetto di determinate “condizioni”, direttive e regolamenti comunitari in materia di salvaguardia dell’ambiente, sanità pubblica, salute degli animali e delle piante, benessere degli animali e mantenimento delle superfici agricole in buone condizioni agronomiche e ambientali, si rischia infatti la riduzione […]

Visita Argav. Mose: l’accento non cambia la “biblica” missione

Un momento della visita dei giornalisti ARGAV al Mose. Foto di Mirka Cameran

Si scrive Mose, ma dopo averne visitato i cantieri, verrebbe da chiamarlo Mosè. Perché, proprio come il “salvato dalle acque” biblico, l’opera mastodontica che il Magistrato alle Acque (attraverso il Consorzio Venezia Nuova) sta costruendo nella laguna veneziana, riporta in pieno […]