|
di Martina Dorigo*
La crisi globale climatica continua a creare rischi senza precedenti per l’umanità. Eventi climatici estremi minacciano la sicurezza alimentare, incrementano il livello della povertà e contribuiscono anche alla difussione del virus. E così miliardi di persone stanno lottando per sopravvivere ad entrambe queste crisi, […]
L’edizione 2021 di EIMA International, programmata a Bologna dal 19 al 23 ottobre prossimo, sarà più che mai “attuale”. In un contesto che vede delinearsi in Europa il “Green Deal”, che vede la transizione ecologica come una priorità dei Governi nazionali, che pone la digitalizzazione come condizione per l’innovazione dei processi produttivi, EIMA […]
UNAGA e Rete Wigwam collaborano alla promozione di questo importante evento formativo promosso dal Festival francescano e aperto anche alla stampa specializzata e agli ambientalisti, molto utile a capire come si dovra’ muovere il nuovo Ministero della Transizione ecologica affidato al professor Roberto Cingolani a cui auguriamo buon lavoro e assicuriamo la nostra collaborazione.
——–
[…]
Dopo un attento confronto con il mercato e con le principali aziende operanti nel settore, Italian Exhibition Group ha comunicato che la manifestazione Ecomondo si svolgerà in presenza dal 26 al 29 ottobre 2021 presso il quartiere fieristico di Rimini. UNAGA, le ARGA e la Rete Wigwam saranno presenti con i propri giornalisti […]
Aqua Granda a Venezia 2019
La lettera aperta al Governo della Città di Venezia, dalla quale la Comunità Locale Wigwam di Venezia propone di partire per un percorso di condivisione della conoscenza immaginando che si possa convergere e armonizzarne i contenuti per attivare una serie di azioni immediate entro la prossima […]
Si tratta del convegno nazionale più importante della Giornata e punta a ricordare che, finita l’emergenza Covid-19, resterà l’emergenza ambientale legata ai suoli e alla perdita progressiva della loro biodiversità. I lavori inizieranno alle ore 9:00 e si concluderanno alle ore 13:30.
Unaga ha aderito alla manifestazione e il Presidente Roberto […]
di Maurizio Orrù, Arga Sardegna
Situazione drammatica in buona parte del territorio della Sardegna a causa del maltempo. La zona più colpita dell’isola è concentrata nel territorio compreso tra Bitti, Dorgali, Nuoro e la Valle del Cedrino.
Si contano per il momento morti e dispersi. I comparti dell’agricoltura e della […]
Sarà difficile dimenticare questo 2020. L’epidemia per Covid-19, oltre ad aver causato centinaia di migliaia di decessi in tutto il mondo e messo in un angolo tanti aspetti che tengono in piedi il tessuto sociale delle comunità, ha provocato un autentico sconquasso all’economia globale, compresa quella dei 27 Stati Membri dell’Unione Europea.
In questi mesi […]
ENAJ, il network europeo dei giornalisti agricoli, propone per il 24 novembre 2020 alle ore 15:00 un importante Webinar sulla nuova Politica Agricola Comunitaria e sul Green Deal introdotto dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
La relazione principale sarà svolta da Michael Scannell, vice direttore generale della […]
SI CELEBRANO OGGI I 10 ANNI DI ISCRIZIONE NEL PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO
Crisi climatica e politiche comunitarie minacciano la Dieta Mediterranea: ad evidenziarlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) in occasione della celebrazione del decennale di iscrizione di tale […]
|
|