Categorie

Archivio

ESTINTA IN NATURA, LA STARNA ITALICA TORNA A DIFESA DELLA BIODIVERSITA’

La starna italica

di Roberto Aguzzoni (Arga Emilia-Romagna).

La Starna italica ( Perdix perdix italica ), specie data formalmente estinta in natura, puo’ ritornare a riprodursi e a ripopolare i suoi habitat naturali grazie al progetto LIFE Perdix, presentato a Ferrara, nella sala del Consiglio del Castello […]

INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN CALO NELLE REGIONI DEL BACINO PADANO

Inquinamento atmosferico in calo nelle regioni del Bacino padano nel periodo iniziale di applicazione del lockdown. È quanto emerge dalla prima valutazione dei dati sugli effetti della crisi sanitaria causata dal Covid-19. Le misure di contenimento adottate hanno generato una condizione inedita per quanto riguarda le concentrazioni di diversi inquinanti su tutto il […]

PER LA SERIE, LA CULTURA DEL FOSSO: INTERESSANTE ARTICOLO SUL PADULE DI FUCECCHIO DI FRANCO POLIDORI, PRESIDENTE DI ARGA TOSCANA

Share the post “PER LA SERIE, LA CULTURA DEL FOSSO: INTERESSANTE ARTICOLO SUL PADULE DI FUCECCHIO DI FRANCO POLIDORI, PRESIDENTE DI ARGA TOSCANA”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

DISTRETTO DEL PO: PREVISTE PORTATE FINO AL 45% IN MENO NEI PROSSIMI 15 GIORNI

Il fiume Po a Zibello (Parma)

Parma, 26 maggio 2020, l’Autorità Distrettuale del Fiume Po, come concordato coi partner nel corso del recente Osservatorio Permanente sulle Crisi Idriche, ha diramato una nota di medio periodo, volta ad approfondire l’andamento idrologico nell’intero comprensorio distrettuale, tenuto conto delle mutate condizioni meteorologiche degli ultimi 15 […]

MINAMBIENTE: INSEDIATA LA NUOVA COMMISSIONE PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa segue l’insediamento della Commissione in videoconferenza

Si è insediata il 25 maggio 2020, con una videoconferenza e alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, la nuova commissione VIA e VAS, organo indipendente che esamina i progetti, i programmi e le opere per la realizzazione e l’implementazione di […]

APPUNTAMENTO IL 15 MAGGIO 2020 – ORE 16:30-18:00 COL WEBINAR ARGAV: LE GUERRE DELL’ACQUA IN ITALIA E IN EUROPA

ARGAV, l’Associazione dei Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige organizza il webinar:

LE GUERRE DELL’ACQUA IN ITALIA E IN EUROPA

L’appuntamento è per venerdì 15 maggio 2020 dalle ore 16:30 alle 18:00 sulla piattaforma Zoom al seguente link:

https://us02web.zoom.us/j/88309291917?pwd=a0dzKzRmVnZNemxaeWU2djI3b0lGdz09

Intervengono: Adriano […]

PERCHE’ CAMBIARE LE NOSTRE CASE. Mitterer e Pica Ciamarra scrivono per UnargaNews

Massimo Pica Ciamarra parla a Palazzo Donn’Anna a Posillipo; alla sua destra Witti Mitterer

Gli scienziati ricordano che le pandemie non sono fenomeno raro. Ci sono state in passato, ci saranno ancor più frequentemente in futuro: favorite da crescita demografica e improprie densità di attività umane. Non solo dovranno cambiare sostanzialmente i […]

22 MARZO 2020, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: RETE WIGWAM E UNAGA CON MINAMBIENTE

Il 22 marzo in tutto il pianeta si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (il World Water Day). La ricorrenza è stata istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, in occasione della Conferenza di Rio, per ricordare a tutto il mondo l’importanza di questa risorsa. La giornata di sensibilizzazione fa parte dell’Agenda 21, il programma d’azione messo […]

COVID-19: Nell’emergenza sanitaria non scordiamo di comunicare agricoltura, alimentazione, ambiente, energie rinnovabili.

E’ arrivata un’emergenza grave, che può colpire tutti, da subito. Così, in pochi giorni, abbiamo dimenticato emergenze ambientali ben più difficili da combattere e che potrebbero mettere a rischio la vita stessa del nostro pianeta tra 30, 50, 100 anni.

Il riscaldamento globale, lo scioglimento dei ghiacciai, l’oltraggio ai suoli, i rifiuti e le scorie, […]

LO SPRECO DI CIBO PER LA PRIMA VOLTA IN CALO NELLE CASE DEGLI ITALIANI

GETTIAMO 4,9 € A SETTIMANA NELLA SPAZZATURA, MA ERANO 6,6 NEL 2019: IN POCO PIÙ DI UN ANNO L’ITALIA “RISPARMIA” 1 MILIARDO E MEZZO, INVERTENDO LA TENDENZA SPRECO DEL 25%. LO ANNUNCIA IL RAPPORTO 2020 DELL’OSSERVATORIO WASTE WATCHER, PRESENTATO AL MINISTERO DELLA SALUTE INSIEME AGLI EVENTI PROMOSSI PER LA 7^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO […]