Categorie

Archivio

Educational di ARGA FVG sulla viticoltura che modella il paesaggio collinare

Premio Collio 2019 a Micol Tami della Rovere per la miglior Tesi di Laurea Magistrale

E ne valorizza le peculiarità e le potenzialità anche verso le attese del turismo di nicchia e moderno

Il direttivo dell’ARGA FVG, l’Associazione regionale giornalisti agricoli, agroalimentari, ambiente e territorio, si è riunito a Montona di Cormons (Go) nella […]

COMUNICAZIONE: LE SCUOLE PROMUOVONO IL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI – UNAGA E’ PARTECIPE

Panoramica invernale dei Monti Sibillini dal versante adriatico

Succederà: Venerdì, 27 settembre 2019 ad Amandola

I risultati del progetto “La scuola comunica la biodiversità e i prodotti tipici della Comunità Locale”, realizzato da Rete Wigwam con il contributo dei Ministeri dell’Ambiente e della Pubblica Istruzione e il mondo della scuola, cui anche UNAGA ha […]

Castanea, dal Trentino un impulso per il rilancio della castanicoltura

Parla Sergio Menapace, Direttore Generale di Fondazione Mach. Al tavolo di Presidenza il Dirigente del Mipaaft Alberto Manzo e il Presidente Unaga Roberto Zalambani.

Bilancio positivo per Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura locale e nazionale organizzata da Fondazione Edmund Mach e Società di Ortoflorifrutticoltura italiana che si è svolta dall’11 al […]

VIVI APPENNINO CON UNAGA: Accordo per lo sviluppo della Ciclo-Via Appenninica

la firma dell’ accordo tra Andrea Abodi e Enrico Della Torre

Una firma importante con un obiettivo socialmente rilevante: promuovere e incentivare la diffusione di stili di vita sana e incrementare la pratica sportiva cicloturistica in sicurezza.

Questo lo spirito dell’accordo siglato a Roma dal Presidente di ICS, Andrea Abodi, e dal Direttore […]

15-16 GIUGNO 2019: UNAGA CON LA GIORNATA NAZIONALE #APPENNINO

15-16 GIUGNO 2019: UNAGA CON LA GIORNATA NAZIONALE #APPENNINO

Share the post “15-16 GIUGNO 2019: UNAGA CON LA GIORNATA NAZIONALE #APPENNINO”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

ARGA Marche: “I giornalisti non vadano alla ricerca degli scoop ambientali a ogni costo”

La presidenza del convegno. Da sinistra: Luana Spernanzoni Presidente di Arga Marche, Chiara Paduano, Claudio Pettinari e Piero Chinellato, Presidente dell’Ucsi Marche.

Si è svolto il 6 giugno 2019 a Castelraimondo (Mc) l’incontro formativo “Informazione e comunicazione durante e dopo le grandi calamità” organizzato dall’Università di Camerino con il patrocinio di UNAGA, ARGA Marche, […]

Dall’11 al 14 giugno 2019 a Pergine Valsugana (Tn) il 7° Convegno nazionale sul castagno con Unaga

Quattro giorni dedicati interamente alla castanicoltura nazionale e locale sono in programma dall’11 al 14 giugno 2019, a Pergine Valsugana, comune trentino che ospiterà il settimo convegno nazionale sul castagno con oltre 100 partecipanti da tutta Italia, ma anche incontri con i produttori, eventi ricreativi, mostre, aperitivi scientifici e degustazioni rivolti alla cittadinanza. L’iniziativa, presentata […]

INTERREG ITALIA-SLOVENIA (EU) PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE COMUNITA’: UNAGA ORGANIZZAZIONE ASSOCIATA

Si svolgerà a Portorose (Slovenia) il 6 maggio 2019 il primo incontro dei promotori del progetto per preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse, finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia–Slovenia 2014-2020, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. All’incontro, tra gli altri, parteciperà Efrem Tassinato in […]

UNAGA registra l’innovazione e il rispetto dell’ambiente del progetto a FICO di Bottega Balocco

Il Presidente di UNAGA-FNSI Roberto Zalambani, tra il Direttore del Progetto FICO di Bottega Balocco Eraldo Rossi e il coordinatore della Bottega Adriano Re. In primo piano la storica bilancia della drogheria di famiglia e la nuova linea di colombe pasquali e colombine con sorpresa.

Per gli auguri di Pasqua 2019 il Presidente di […]

29 marzo 2019 a Cervignano del Friuli (Ud): Convegno di ARGA FVG sulla piccola agricoltura che fa bene al turismo

“Intercettare i desideri dei turisti per riqualificare il territorio: dall’attività primaria all’agricoltura part-time per le realtà rivierasche”

Talk show per raccontare come anche terreni difficili possano generare prodotti agricoli di alta valenza

– Saluti istituzionali

Gabriele Cragnolini – Italia nostra “Il paesaggio rurale ci appartiene ma non è immutabile: la sua valorizzazione può creare reddito […]