|
Da sx: Alessandro Maurilli, Roberto Zalambani, Roberto Ambrogi, Tiziana Briguglio, ” Tinto “, i figli di Antonio Ricci, Paola Almonte, Luana Spernanzoni e Mimmo Vita (Foto di Luciano Lepri)
Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole (Federunacoma […]
La presentazione di Agrilevante nel centro congressi di Agriumbria il 28 marzo
Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, […]
I giornalisti con il Comitato Vecchia Porta Casale
L’affascinante mondo del riso e della risaia ha il suo centro nella provincia di Vercelli che, in questo 2025, si propone come riferimento internazionale di questo cereale così variegato e diffuso e dagli utilizzi sorprendenti.
Dopo il successo di Fiera in Campo […]
Agrilevante, un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo. Presentata presso il Ciheam di Valenzano (Bari) l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa. Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa, già assegnato il 75% della superficie totale disponibile. Tecnologie di nuova generazione per le produzioni tipiche del Mediterraneo, attesi operatori […]
L’ 11 marzo, a ridosso della Giornata della Donna, alle 10:30, sarà inaugurata, presso l’IPSAR “Luigi Veronelli” di Casalecchio di Reno (BO), in memoria di Angelo Grando fondatore della UEG (Union Europèenne des Gourmets) la terza, delle D-VINOTECHE scolastiche, realizzate in Emilia-Romagna, dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Media partners UNARGA e ARGA […]
Panoramica dei padiglioni espositivi
Presentata a Milano il 12 febbraio scorso la IX edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde (Fiera Milano Rho, 19-21 febbraio 2025), appuntamento professionale tra i più importanti al mondo per le filiere del florovivaismo. Tra i 50 media partner italiani e stranieri anche Unarga […]
I riconoscimenti pronti per essere assegnati ai “re del cioccolato”
Il Premio Tavoletta d’Oro, in occasione del trentennale della fondazione della Compagnia del Cioccolato, celebra i migliori cioccolati italiani con la ventitreesima edizione. La cerimonia si svolgerà il 15 febbraio alle ore 12:00 nella bellissima cornice dell’evento “I Cioccolati del Mediterraneo” che […]
Share the post “DALLE CAVE A UN’AGRICOLTURA DI ECCELLENZA, IL CASO DEI COLLI EUGANEI. CORSO PER GIORNALISTI IL 31 GENNAIO 2025”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Share the post “A BOLOGNA L’APERITIVO LETTERARIO DEL GIOVEDì A GRAND TOUR ITALIA CON TIZIANA DI MASI. PATROCINIO DI UNARGA E ARGA”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Il Presidente di Unarga Roberto Zalambani con il Ministro Francesco Lollobrigida dopo l’inaugurazione di Sigep
Spettacolare inaugurazione il 18 gennaio 2025 a RiminiFiera di Sigep Word, la più importante rassegna mondiale del gelato e della pasticceria con intrusione nei prodotti da forno, nella pizza e nel caffè.
La presentazione del libro […]
|
|