|
Nel contesto del PNRR a Roma, nella prestigiosa cornice di Montecitorio il 23 novembre prossimo alle ore 11:00 verrà illustrato l’ “Appello per la riconversione ecologica dei territori”. Obiettivo dell’incontro-conferenza stampa è di fare incontrare i media con i firmatari e la politica per dare concretezza ai postulati e alle proposte del […]
VinItaly, la tradizionale fiera internazionale del vino, è alle porte con una “special edition” che si svolgerà a Verona dal 17 al 19 ottobre 2021. L’iniziativa business & professional, messa in campo da Veronafiere, è un ulteriore passo nel percorso di avvicinamento alla 54^ edizione “classica” della manifestazione, che tornerà dal 10 al […]
15 ottobre 2021, ore 11:00-13:00, il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, apre l’evento ibrido; Papa Francesco invia un videomessaggio.
La Giornata mondiale dell’Alimentazione viene celebrata il 16 ottobre di ogni anno per commemorare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).
Il tema […]
La robiola di Roccaverano DOP
di Fabrizio Salce, Presidente Cts ARGA Piemonte e Valle d’Aosta
Successo per la Robiola di Roccaverano DOP in tanti eventi: fiere, manifestazioni, degustazioni. Si è concluso il percorso, durato ben 2 anni, del progetto “Rob-In” al quale hanno aderito anche i produttori territoriali di salumi, vini, farine, […]
foto di Riccardo Giordano
di Fabio Benati, segretario ARGA Lombardia Liguria
Chiusa a Milano la Pre-Cop 26, evento preparatorio della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop 26), che si terrà a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre 2021. In quella occasione sarà chiesto ai 200 Paesi partecipanti […]
INVITO A CONFERENZA STAMPA
Al via domani i Creative Days, quattro giorni dedicati alle imprese culturali e creative del Friuli Venezia Giulia per sviluppare relazioni, conoscere progetti e creare opportunità.
I Creative Days, in programma il 28, 29, 30 settembre e 1 ottobre, sono organizzati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il […]
Giornalisti in partenza
Da Bologna parte una ciclovia che porta verso il mare, attraversando territori ricchi di storia, aziende agricole, un sistema unico di corsi d’acqua e oasi naturali o derivanti dalle casse di espansione delle bonifiche. Una ciclovia il cui nome già rende l’idea del territorio dove è stata […]
La Presidenza italiana del G20 ospiterà la riunione dei Ministri dell’agricoltura del G20 a Firenze dal 17 al 18 settembre 2021. La riunione sarà preceduta, il 16 settembre 2021, dall’Open Forum sull’Agricoltura Sostenibile. Ai giornalisti, cineoperatori e fotografi interessati ad accedere al Media Centre e a seguire in presenza il programma media e […]
di Franco Polidori, Presidente Arga Toscana
Dopo la pausa di agosto, a settembre riprendono le visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini e riapre al pubblico il Centro visite della Riserva naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini.
Il Centro sarà visitabile, ad accesso libero, il sabato con orario 15:30-18:30 […]
Il gruppo dei giornalisti Enaj e Unaga in visita a Cibus
di Anna Cavallo, Arga Emilia Romagna
La più grande fiera dell’agroalimentare italiano ha chiuso con numeri da record (39 mila visitatori di cui 2 mila dall’estero come le aziende espositrici). Successo per la giornata dei giornalisti specializzati il primo settembre, guidati […]
|
|