|
Cavallo in ambiente green
Sono stati pubblicati sulla Piattaforma SIGeF dell’Ordine dei Giornalisti 2 Corsi in modalità Streaming, promossi da Ordine e Fondazione dell’Emilia Romagna in collaborazione con UNAGA – FNSI e ARGA Lazio.
Il 14 settembre 2021, sul tema: “Comunicare la biodiversità e gli obiettivi zootecnici di sviluppo europeo, […]
Manifestazione per il popolo afgano a Berlino (Foto: John MacDougall/Afp via @IFJGlobal)
Anche UNAGA, tra le Associazioni che aderiscono a #SAVEAFGHANWOMEN, salviamo le donne afghane. Al via la mobilitazione anche a Venezia. La libertà delle donne afgane è la nostra libertà. Informare, raccontare, solidarizzare è vitale.
Flash mob in campo […]
Numerosi giornalisti delle ARGA hanno partecipato da remoto, oltre ai colleghi campani che hanno potuto accedere alle sessioni dei lavori, al G20 di Napoli su Energia e Clima.
La sintesi del documento finale che riporta considerazioni significative e condivise per la salvezza del nostro Pianeta si focalizza sui seguenti punti:
La comunicazione agroalimentare e ambientale vive un momento difficile. Ignorata se non avversata dalla maggior parte delle realtà imprenditoriali, associative e istituzionali di settore, deve trovare al proprio interno le motivazioni per rivendicare un ruolo che mai come oggi è importante per indirizzare con informazioni corrette e veritiere i cittadini consumatori.
luglio 25th, 2021 | Tags: Antonella Monaco, Carlo Morandini, donato fioriti, Donato Sinigaglia, Efrem tassinato, Emilio Bonavita, Fabio Benati, Fabrizio Stelluto, franco polidori, Geppina Landolfo, gian paolo girelli, Giovanni Mancinone, Lisa Bellocchi, Manuela Lacaria, maurizio orrù, Mimmo Vita, Patrizia Biagi, Pinuccio Pomo, Roberto Zalambani, Salvatore (Rino) Cardone | Category: appuntamenti, comunicazioni | Comments are closed
Sono ancora disponibili 10 posti ai soci Ag-Press interessati a partecipare al briefing tecnico in via ufficiale sulla riforma della Politica Agricola Comune, organizzato dalla Commissione Europea.
Il briefing tecnico si terrà il 29 giugno 2021 alle ore 16:00 e l’accesso sarà consentito in base all’ordine d’arrivo. Se si vuole partecipare, […]
Foto di gruppo dei protagonisti della presentazione a Bologna
Costituito nel febbraio scorso, il Consorzio Olio Extravergine di Oliva Emilia-Romagna unisce imprenditori che hanno scelto di unirsi per promuovere e valorizzare un prodotto che, con il cambiamento delle condizioni ambientali e pedoclimatiche, può trovare una larga diffusione rispetto all’ attuale nicchia di […]
Una recente riunione del direttivo del Sindacato giornalisti Veneto (Foto: @VenetoStampa)
«Più che raddoppiata la partecipazione rispetto al 2017, favorita certo dalla modalità online, ma anche dalla consapevolezza che in questo momento di grossa difficoltà per la categoria è importante esserci», si legge sul sito web dell’Assostampa. Rinnovati i vertici delle Associazioni […]
Una panoramica di Cibus (foto di repertorio)
Cibus 2021 è la prima grande fiera internazionale italiana a riaprire in presenza, a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre 2021. Attesi oltre 2 mila espositori e un pubblico altamente selezionato di 45 mila professionisti del settore, giornalisti compresi, molti dei quali hanno partecipato […]
Grazie all’Ufficio stampa del Salone, UNAGA collabora alla presentazione che si svolgerà il prossimo 7 giugno 2021 in piattaforma digitale e invita gli associati a collegarsi.
Non mancheremo di proporre, come per gli anni precedenti, una giornata in Fiera dedicata ai giornalisti dell’agroalimentare durante questa che è la rassegna più importante a livello […]
È stato inaugurato il 4 giugno 2021 il primo Climate Clock italiano, alla presenza del Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e dell’Amministratore delegato del Gestore dei Servizi Energetici (GSE SpA), Roberto Moneta. Il grande orologio, installato in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente – che si celebra 5 giugno 2021 – indica in […]
|
|