|
di Gian Paolo Girelli, segretario generale UNAGA
Si è svolto il 27 novembre 2021 il Consiglio nazionale UNAGA, in versione da remoto, causa pandemia Covid. Presenti l’intera Giunta: Roberto Zalambani, Gian Paolo Girelli, Donato Fioriti, Geppina Landolfo, Efrem Tassinato, Mimmo Vita, Lisa Bellocchi.
I Presidenti, Fabrizio Stelluto (ARGAV), Franco Polidori […]
Isola di Ventotene
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”. Si tratta di una misura che utilizza 200 milioni di euro a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Se ne sta occupando il Ministero […]
Martedì 14 dicembre 2021, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 all’Hotel Ergife (Sala Massalia) di Via Aurelia 619 a Roma si terrà il Corso formativo per giornalisti (7 crediti formativi) dal titolo “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune”, cui UNAGA ha dato il patrocinio.
Non basta protestare, […]
Sabato 18 dicembre 2021 aprirà a Poggio dei Pini, località del Comune di Capoterra, in provincia di Cagliari, il “Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica e dell’Analisi Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande”, voluto da Epulae, l’Accademia Enogastronomica Internazionale.
Presso il Centro Studi – fa saper il suo animatore, il giornalista […]
Demetrio Zaccaria all’ingresso della biblioteca
Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 10:00 si terranno a Palazzo Brusarosco-Zaccaria, in contra’ Porta S. Croce, 3 a Vicenza, le celebrazioni per il 40° anniversario della costituzione del Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale “La Vigna”.
L’11 dicembre […]
La Tenuta presidenziale di Castelporziano
Nella Tenuta presidenziale di Castelporziano (Roma), dove UNAGA tenne un importante Consiglio Nazionale, si terrà giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 09:30 presso il Salone dei trofei l’evento organizzato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali “L’architettura verde nell’ambito della nuova Politica Agricola Comune”.
dicembre 6th, 2021 | Tags: Andrea Orlando, maurizio martina, roberto cingolani, Sergio Mattarella, Stefano Patuanelli | Category: appuntamenti | Comments are closed
di Silvia Ceschini, giornalista Argav
Grande partecipazione il 2 dicembre 2021 alla Fondazione Mach (FEM) per il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della prima rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà resistenti alle malattie fungine. L’evento si è svolto in presenza con circa cento partecipanti, tra le cantine iscritte alla gara e i […]
Share the post “PROSEGUE LA CAMPAGNA DELLA REGIONE PER FARE DELL’EMILIA-ROMAGNA IL “CORRIDOIO VERDE” D’ITALIA E SI SPOSA CON IL PROGETTO PER LA RINATURAZIONE DEL FIUME PO”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
di Silvia Ceschini, giornalista ARGAV
Grande adesione da parte del mondo vitivinicolo alla prima rassegna, a livello nazionale, dei vini “resistenti” ovvero i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti da varietà PIWI (PilzWiderstandsfähig).
L’evento è organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e si articolerà in due giornate: […]
Mercoledì 24 novembre alle ore 17:00 Casa dell’Agricoltura presenta il nuovo libro di Niccolò Reverdini “Anche l’usignolo. Vita di città, di bosco e di campagna”. Un’intensa storia agricola, alle porte di Milano. Cascina Cotica, Via Natta 19, Milano. Oppure su piattaforma Zoom, previa registrazione. Scarica la locandina
Share the post “STORIE AGRICOLE […]
|
|