Categorie

Archivio

LE NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEL COMPARTO OLIVICOLO DELLA RIVIERA LIGURE

di Hira Grossi, Consigliere nazionale UNARGA

Un progetto in grado di traghettare l’agricoltura tradizionale del comparto olivicolo in una coltura delle olive davvero proiettata nel futuro, un’olivicoltura 4.0 tra droni, sensori, IoT e nuove tecnologie.

È stato fatto oggi un altro passo in avanti verso l’olivicoltura di precisione, che segue la […]

TOSCANA E LIGURIA SI ALLEANO PER IL FRUMENTO AVANZI 3 GRANO 23

di Stefania Guernieri, ARGA Toscana

Toscana e Liguria recuperano il frumento tenero “Avanzi 3-Grano 23”. Si può definire con un doppio nome. In Toscana è conosciuto come Grano 23. In Liguria come Avanzi 3. Si tratta di un tipo di frumento tenero locale che era a rischio estinzione, ma è lo stesso prodotto, […]

PER I PESCATORI DELLE CINQUE TERRE SERVE UN’INIEZIONE DI FIDUCIA

Beppe Martelli, Presidente Consorzio Pescatori delle Cinque Terre

Anche sulla Riviera Spezzina l’emergenza sanitaria sta mostrando, per la prima volta, una situazione di insicurezza alimentare. Le immagini di lunghe code ai supermercati e di interi scaffali vuoti ci hanno mostrato come le componenti della filiera agroalimentare interagiscono oggi negativamente su un territorio […]