Categorie

Archivio

NASCE LA RETE DEI FESTIVAL ITALIANI DI MUSICA IN MONTAGNA

Concerto al tramonto Risorgimarche2020

di Luana Spernanzoni, presidente ARGA Marche

Maggio 2021 segna la nascita della rete dei Festival Italiani di Musica in Montagna, con l’adesione de: I Suoni delle Dolomiti (Trentino), Musica sulle Apuane (Toscana), MusicaStelle Outdoor (Valle d’Aosta), Paesaggi Sonori (Abruzzo), RisorgiMarche (Marche), Suoni Controvento (Umbria), Suoni della Murgia(Puglia) e […]

COME RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE NELLA PRODUZIONE DI ERBA MEDICA

di Anna Mossini, ARGA Emilia Romagna Marche Umbria

Qual è il contributo che le colture foraggere come l’erba medica possono dare alla mitigazione del clima? È possibile elaborare processi produttivi che riducano le emissioni generate dalla sua coltivazione?

Queste e altre domande troveranno risposta durante il web meeting che si terrà […]

MIRKO PANETTIERE ARTISTA, RAGIONIERE MANCATO

di Luana Spernanzoni – ARGA Marche

Amandola (Fermo) Ci sono delle belle storie di pane. Storie interessanti e non banali. Come la storia di Mirko che per caso è diventato un “fornaio artista”. Più artista o più fornaio? Cominciamo dall’inizio. Lo scopriamo sul social Instagram dove ogni giorno pubblica una foto delle […]

UN MONDO LIBERO DALLA PESTE SUINA AFRICANA: MA QUANDO?

di Anna Mossini, associata Arga Emilia-Romagna, Marche e Umbria

Francesco Feliziani, responsabile di laboratorio presso il Centro di referenza per le pesti suine presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche (Izsum) ha parlato di una corsa contro il tempo che vede impegnato il mondo scientifico internazionale. A iniziare dall’Europa, dall’ottobre dello scorso […]

OLIO FRITTO NEL MOTORE, UN TEAM DI GIOVANI UNIVERSITARI DI MODENA E REGGIO EMILIA INVENTA IL KIT PER TRASFORMARE LE AUTO IN GREEN

di Luana Spernanzoni (Presidente di ARGA Marche)

A stimolare le capacità inventive degli studenti ci ha pensato l’Università di Modena e Reggio Emilia che ha realizzato il progetto di formazione accademica all’imprenditorialità specifico per il settore automotive, “TACC – Training for Automotive Companies Creation”.

Come si diventa giovani […]

CICLO-VIA APPENNINICA DALLA LIGURIA ALLA SICILIA, UNAGA TRA I MEDIA PARTNERS DELLA PROMOZIONE

Enrico Della Torre consegna il libro con la storia fotografica di #AppenninoBikeTour al Sottosegretario Roberto Traversi

di Valentina Savigni (Arga Emilia Romagna, Marche e Umbria)

Procede l’iter burocratico per la realizzazione della Ciclo-Via Appenninica, l’itinerario ciclo-turistico che unisce l’Italia dalla Liguria alla Sicilia attraverso le strade secondarie a basso traffico dell’Appennino. Il […]

LA COOPERATIVA BIO GINO GIROLOMONI AMBASCIATRICE DELL’ECONOMIA CIVILE

Giovanni Girolomoni parla nel salone di Palazzo Vecchio a Firenze davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

di Luana Spernanzoni, Presidente di Arga Marche

La cooperativa Girolomoni è stata selezionata tra le 7 aziende italiane insignite del titolo di “Ambasciatrice dell’Economia Civile 2020”. Un riconoscimento prestigioso al progetto a cui diede vita […]

LE SEI RAGAZZE DI “FILIERAGRICOLA” CONTINUANO LA TRADIZIONE DEL CIAUSCOLO

Nei giorni del lock down conseguenti all’emergenza Covid19, mentre tutta Italia è in attonito dolore e chiusa in casa, sei ragazze uniscono le forze e danno il via alla prima filiera corta che produce il re della norcineria marchigiana, il famoso ciausculo. La nuova realtà imprenditoriale “Filieragricola” nasce dalla tradizione […]