|
Da sx: Alessandro Maurilli, Roberto Zalambani, Roberto Ambrogi, Tiziana Briguglio, ” Tinto “, i figli di Antonio Ricci, Paola Almonte, Luana Spernanzoni e Mimmo Vita (Foto di Luciano Lepri)
Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole (Federunacoma […]
Si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025, nel quartiere fieristico di Bastia Umbra, l’edizione numero 56 di Agriumbria, mostra nazionale di Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione. In un’area di 68 mila mq. verranno ospitati 438 espositori qualificati. La giornata professionale sarà venerdì 28 marzo e per questo è stata scelta da UNARGA e […]
di Simona Maggi, presidente ARGA Umbria
Gli agro reporter di ENAJ, provenienti da Francia, Regno Unito, Finlandia, Danimarca, Slovenia, Polonia, Bulgaria, Germania, Albania, Paesi Bassi, Belgio, Ucraina, Austria e Svizzera ,saranno nel borgo dal 6 al 9 ottobre 2024.
Sono 40 i giornalisti europei, provenienti da Francia, Regno Unito, Finlandia, […]
I protagonisti del convegno di Vignola
Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]
di Simona Maggi, Presidente ARGA Umbria
PERUGIA – Il Caciottone di Norcia è ufficialmente nel registro delle Igp (Indicazioni geografiche protette) dell’Unione Europea. La certificazione è arrivata dalla Commissione europea che ha dato il via libera alla domanda di iscrizione presentata dall’Italia. Con la registrazione della nuova Igp, l’Italia […]
La premiazione di Giorgia Carone
Grande successo per l’edizione 2024 di Agriumbria che ha portato, nei tre giorni di manifestazione nel rinnovato quartiere fieristico di Bastia Umbra, oltre 85 mila visitatori tra operatori e visitatori. Venerdì 5 aprile 2024, nella giornata inaugurale e professionale, è intervenuto il Ministro Francesco Lollobrigida ma si […]
Orientati al futuro. Questo il claim dell’edizione 2024 di Agriumbria, che si aprirà venerdì 5 aprile con la presenza di Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste. Alla giornata inaugurale parteciperanno i giornalisti della stampa specializzata coordinati dalle ARGA di Lazio e Umbria e dall’UNARGA con i Presidenti Roberto Ambrogi […]
La presentazione a Perugia dell’ edizione 2023 di “Frantoi Aperti” in Umbria
di Simona Maggi, Presidente ARGA Umbria
Si alzerà il 28 ottobre 2023 il sipario sulla XXVI edizione di Frantoi Aperti in Umbria, l’ormai celebre manifestazione che, fino al 26 novembre, festeggerà l’arrivo del nuovo olio extravergine d’oliva. Ad aprire l’evento […]
Un momento della manifestazione di apertura di AgriUmbria con tanti colleghi della stampa specializzata
Sfiorate le novantamila presenze, 2 mila aziende rappresentate, conferma del ruolo di polo delle carni italiane. Agriumbria, tornata in presenza dopo quattro anni, è ripartita con grandi sinergie tra la domanda e l’offerta nel settore primario del made […]
di Simona Maggi, Presidente ARGA Umbria
Si è tenuto a Perugia l’appuntamento con il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane. I vincitori della XXXI edizione dell’Ercole Olivario, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare […]
|
|