|
di Fabrizio Salce, ARGA Piemonte-Valle d’Aosta, Cts UNAGA
Un viaggio nel novarese alla scoperta di un prodotto storico della terra. A cavallo tra il 1800 e il 1900 dai Comuni di Cureggio e Fontaneto non era certo inusuale vedere carichi di cipolle che partivano in treno per raggiungere i mercati di Milano e […]
di Fabrizio Salce, giornalista ARGA Piemonte Valle d’Aosta, Cts UNAGA
Siamo a Torino. La leggenda vuole che la fondazione della prima Capitale d’Italia sia stata opera di un principe egiziano chiamato Eridano: il primo nome del fiume Po. Se ne parlava già in alcuni testi storici d’epoca e ancora oggi, con il sapore […]
La robiola di Roccaverano DOP
di Fabrizio Salce, Presidente Cts ARGA Piemonte e Valle d’Aosta
Successo per la Robiola di Roccaverano DOP in tanti eventi: fiere, manifestazioni, degustazioni. Si è concluso il percorso, durato ben 2 anni, del progetto “Rob-In” al quale hanno aderito anche i produttori territoriali di salumi, vini, farine, […]
di Fabrizio Salce, Arga Piemonte Valle d’Aosta e Cts Unaga
Una terra chiamata Roero di cui ne fanno parte 25 territori comunali su una superficie di 420 km² e con una popolazione di circa 75.000 abitanti. Le tante torri e castelli presenti in questo anfratto di Piemonte testimoniano un passato nobile e aristocratico.
[…]
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa visita il Centro acqua e biodiversità
Il Presidente del PNGP Italo Cerise e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa
di Ezio Berard – ARGA Valle d’Aosta
Nell’ambito del calendario di visite alle realtà protette, il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del […]
|
|