Categorie

Archivio

DALLE CAVE A UN’AGRICOLTURA DI ECCELLENZA, IL CASO DEI COLLI EUGANEI. CORSO PER GIORNALISTI IL 31 GENNAIO 2025

Share the post “DALLE CAVE A UN’AGRICOLTURA DI ECCELLENZA, IL CASO DEI COLLI EUGANEI. CORSO PER GIORNALISTI IL 31 GENNAIO 2025”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

L’ASSOCIAZIONE BIODISTRETTO TRENTO ALLA SECONDA EDIZIONE DI BIOLOGICA (13/16 MARZO 2025) – LA MONTAGNA COME PRESIDIO DELLA SOSTENIBILITA’

Anche l’Associazione Biodistretto di Trento parteciperà alla seconda edizione di Biologica, la manifestazione promossa dal Comune di Trento e dedicata all’agricoltura sostenibile, alle politiche del cibo e dei sani stili di vita. L’evento, che affronta le sfide di “nutrire la città e coltivare la comunità”, si svolgerà nel capoluogo trentino da giovedì 13 […]

RAZZE ANIMALI E VARIETA’ VEGETALI A RISCHIO DI ESTINZIONE: CORSO-EVENTO CON ARGAV-UNARGA IL 22 MARZO

Venerdì 22 marzo 2024 dalle ore 18:30 nella consueta sede del Circolo di Campagna Wigwam Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si terrà l’incontro di formazione e informazione su “Razze animali e varietà vegetali venete a rischio di estinzione. Strategie per la loro salvaguardia”. L’evento, organizzato da ARGAV – Associazione Regionale dei Giornalisti di Agricoltura […]

LUNGO LA PISTA CICLABILE UNA STRUTTURA VIVENTE CON RAMI DI SALICE. VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA DAL 3 AL 7 APRILE 2023

“Spazio vitale – salix dome“. Lungo la sponda orograficamente destra del fiume Rienza a Perca, vicino a Brunico in val Pusteria, sorgerá una costruzione molto particolare, progettata da Anna e Marcel Kalberer. Sotto la guida del gruppo sanfte strukturen dal 3 al 7 aprile 2023 verrà costruita una struttura vivente realizzata con rami […]

SAN MICHELE (TN): PRESENTATO IL PROGETTO EUROPEO PER AFFRONTARE IL CLIMA E GESTIRE IL TERRITORIO

Spettroradiometro Spectral Evolution RS-5400 Ecologia forestale 2022 (Foto Marco Parisi)

di Silvia Ceschini, giornalista ARGAV e responsabile comunicazione Fondazione Mach

Si chiamano High Performance Computer e sono dei sistemi di elaborazione di grande potenza che possono essere utilizzati per ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici. Elaborando dati e producendo previsioni climatiche […]

UNARGA con Sindacato e Ordine dei Giornalisti, il Premio Wigwam Stampa Veneta: i premiati

Si è svolta venerdì 16 dicembre 2022 in Aula Consiliare della Provincia di Padova (Palazzo Santo Stefano di Piazza Antenore) la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio Wigwam Stampa Veneta 2022 “Nuove generazioni per Comunità resilienti”.

L’iniziativa del Premio è stata rivolta ai giovani under 25 anni, che da tutto il Veneto ma anche […]

24 GIUGNO 2022 AL CIRCOLO WIGWAM DI ARZERELLO DI PIOVE DI SACCO (PD) CORSO DI FORMAZIONE GIORNALISTI PROMOSSO DA ARGAV CON FOCUS SU DIRITTI E DOVERI DELL’AGROALIMENTARE

Il 24 giugno 2022 ad Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si svolgerà dalle ore 18:00 alle ore 21:00 un corso di formazione accreditato promosso da ARGAV, gruppo di specializzazione del Sindacato Giornalisti del Veneto presso il Circolo di Campagna Wigwam (Via Porto, 8) dal titolo “L’agroalimentare fra diritti e doveri. Promozione, Ispezione, […]

27 maggio 2022 al Wigwam di Arzerello, incontro ARGAV con Sindacato Giornalisti del Veneto su “Le epidemie del nostro tempo”

“Le epidemie del nostro tempo: la parola agli esperti dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie”: è il titolo della serata formativa in calendario per venerdì 27 maggio 2022 dalle 18:30 organizzato da Argav e Associazione Wigwam con il Sindacato Giornalisti Veneto ad Arzerello (Pd) nella Sede del Circolo di Campagna Wigwam, in via Porto 8 a Piove […]

UNAGA nel partenariato del Premio Wigwam Stampa Veneta 2022: Nuove Generazioni per Comunità Resilienti

UNAGA, in quanto associazione nazionale di giornalisti che si occupa oltre che di agricoltura e alimentazione, anche di ambiente, ha a cuore lo sviluppo sostenibile dei territori che, sempre, devono mettere al centro le persone che li abitano e quindi i giovani, che ne rappresentano il futuro. Perciò, ha aderito, prima al progetto CEP – […]

INNOVATIVA INFORMAZIONE REGIONALE PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Una copertina dei Bollettini informativi tematici di Veneto Agricoltura

di Renzo Michieletto, Vice Presidente vicario ARGAV

E’ stato pubblicato il secondo numero del 2022 del Bollettino Colture Erbacee, newsletter informativa di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura inviata gratuitamente via mail e disponibile anche sul sito internet dell’Agenzia […]