|
Sarà Roberto Arditti, giornalista, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne per Expo 2015, ad intervenire su invito di Arga Lombardia-Liguria ai lavori del Consiglio Nazionale Unaga (Unione Nazionale di tutte le Arga regionali) in programma a San Marino il 6 e 7 ottobre. La partecipazione di Arditti è particolarmente importante per la nostra Associazione in quanto […]
Il Circolo " La Pantofla " di Cervia al completo. In primo piano il Presidente di Argav Fabrizio Stelluto
Ricca di emozioni la 19° edizione della “ Due giorni di Romagna “ che ha portato, dal 7 all’ 8 settembre, trenta colleghi della fascia adriatica a Lavezzola, Punta Marina,. Cannuzzo, Milano Marittima, Cervia e […]
In occasione del passaggio di consegne tra Svizzera e Italia alla Presidenza della Convenzione delle Alpi, il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha illustrato le linee del programma del biennio 2013-2014. Innanzitutto ha inteso sottolineare l’importanza di portare a termine linee-guida per i piani di adattamento locali ai cambiamenti climatici, attuando così il piano di azione […]
Il 28 settembre a Montesilvano (PE) alle ore 18:00 presso il Grand Hotel Adriatico, ARGALAM la nuova associazione interregionale dei giornalisti di Lazio, Abruzzo e Molise che si occupano di Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca ed Energie Rinnovabili sezione territoriale di UNAGA della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) terrà il Convegno “Agricoltura in […]
Il Presidente della Provincia di Grosseto Leonardo Marras
Il Presidente Marras: “E’ terrorismo ambientale. Ora impegno di tutti per un grande progetto di recupero” Sono 40 gli ettari di pineta andati in fumo nelle ultime ore sul territorio della Provincia di Grosseto, su complessivi 80 ettari interessati. Le aree colpite dall’incendio sono inedificabili. Al […]
Coordinamento scientifico: Wolfgang Sachs, Karl-Ludwig Schibel Moderatiore: Karl-Ludwig Schibel
28.9. – 30.9.2012
Colloqui di Dobbiaco: Nella località di Dobbiaco, punto di incontro tra due culture, dal 1985 al 2007 i “Colloqui di Dobbiaco” – ideati e organizzati da Hans Glauber – affrontarono ogni anno le tematiche ambientali di maggior rilievo proponendo […]
LOMBARDIA/SISMA. 100 MLN PER MANTOVA,NUOVI AIUTI A IMPRESE (Milano, 26 luglio) Sono quattro i provvedimenti che la Giunta regionale lombarda ha approvato per aiutare le aziende industriali, su proposta di Andrea Gibelli, vice presidente e assessore all’Industria e all’Artigianato, e agricole mantovane, su proposta di Giulio De Capitani assessore all’Agricoltura, alle prese con i danni […]
Si terrà giovedì 5 Luglio p.v. la tavola rotonda dal titolo”La lotta agli incendi boschivi. Il fronte della Comunicazione”. L’incontro si svolgerà presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato – Via A. Salandra, 44 – alle ore 10.00, alla presenza del Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone. Tema dell’incontro […]
Ai due convegni, il 28 e 29 giugno, per la sua valorizzazione parteciperà Efrem Tassinato, responsabile della Segreteria Nazionale di UNAGA.
UNAGA rappresentata da Efrem Tassinato, giornalista esperto di itinerari enogastronomici e culturali, componente la Giunta nonché responsabile della Segreteria nazionale sarà presente ai due convegni per fare il punto sulle conoscenze scientifiche sulla “Via […]
Il tavolo dei relatori
Arga Toscana ha organizzato una giornata di approfondimento per la stampa specializzata con visita all’impianto-modello di Sovicille, presente l’on. Susanna Cenni (commissione agricoltura della Camera)
“La produzione di energia dalle biomasse”. Un tema importante e delicato, per le discussioni che è in grado di sollevare e le reazioni – non […]
|
|