|
Al congresso hanno partecipato numerosi giornalisti europei, compreso diversi membri del Direttivo di Enaj. Nella foto, da sinistra, Vedran Stapic (Croazia), Adrian Krebs (Svizzera), la presidente Lisa Bellocchi e Katharina Seuser (Germania)
IFAJ, la Federazione mondiale dei giornalisti agricoli, di cui l’Italia fa parte tramite UNARGA, ha svolto tra il 13 e […]
Yanne Boloh (left) shake hands with former chairwomanLisa Bellocchi (@ENAJ)
Baschi (Terni), 9 ottobre 2024. The European Network of Agricultural Journalists has elected a new management committee during their annual meeting, which took place in Baschi, in the region of Umbria, Italy. The new committee has eight members: New representatives are Melanie […]
Agrilevante, un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo. Presentata presso il Ciheam di Valenzano (Bari) l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa. Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa, già assegnato il 75% della superficie totale disponibile. Tecnologie di nuova generazione per le produzioni tipiche del Mediterraneo, attesi operatori […]
Il Presidente di Unarga Roberto Zalambani con il Ministro Francesco Lollobrigida dopo l’inaugurazione di Sigep
Spettacolare inaugurazione il 18 gennaio 2025 a RiminiFiera di Sigep Word, la più importante rassegna mondiale del gelato e della pasticceria con intrusione nei prodotti da forno, nella pizza e nel caffè.
La presentazione del libro […]
Il Consiglio Nazionale di UNARGA si è svolto in modalità telematica il 6 dicembre 2024 con la partecipazione dell’intera Giunta esecutiva e di molti tra consiglieri nazionali e presidenti delle ARGA. Il Presidente Roberto Zalambani, introducendo i lavori, ha tracciato il bilancio di un 2024 intenso e impegnativo. L’anno si è contraddistinto per […]
di Simona Maggi, presidente ARGA Umbria
Gli agro reporter di ENAJ, provenienti da Francia, Regno Unito, Finlandia, Danimarca, Slovenia, Polonia, Bulgaria, Germania, Albania, Paesi Bassi, Belgio, Ucraina, Austria e Svizzera ,saranno nel borgo dal 6 al 9 ottobre 2024.
Sono 40 i giornalisti europei, provenienti da Francia, Regno Unito, Finlandia, […]
Dal 2 al 4 luglio 2024 il prestigioso Palazzo Sersanti di Imola diventa il luogo di studio e di confronto più avanzato nell’analizzare l’impatto delle esondazioni nella prospettiva della bonifica dei suoli alluvionati con particolare riferimento agli eventi calamitosi del 2023 tra Romagna e Toscana che lasciano ancora ferite non rimarginate nel patrimonio […]
Da destra: Alessandra Costante, Roberto Zalambani, Gian Paolo Girelli e Efrem Tassinato
UNARGA ha riunito in presenza il Consiglio Nazionale a Roma il 14 giugno 2024. Lo ha fatto presso la Federazione della Stampa perchè i giornalisti provenienti dalle regioni e espressioni delle ARGA potessero – come ha sottolineato il Presidente Roberto […]
La sala della Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna
Si è svolta il 15 aprile 2024 presso la Sala dello Stabat Mater del Palazzo dell’Archiginnasio a Bologna la cerimonia d’inaugurazione del 217° Anno Accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, suddivisa in tanti momenti di grande interesse che hanno avuto due fili conduttori: la riaffermazione […]
Il presidente Nicola Bertinelli
Nel 2023 il Parmigiano Reggiano ha superato il record dei 3 miliardi di euro al consumo. Crescono le vendite totali dell’ 8,4%, quelle in Italia del 10,9% e quelle all’ estero del 5,7%. I dati sono stati forniti presso il Palazzo Giureconsulti di Milano in occasione, da parte […]
|
|