|
di Francesco Vincenzi, Presidente ANBI
Mentre dall’osservatorio Copernicus viene confermato Gennaio come mese più caldo di sempre, è annunciato tra pochi giorni lo storico sorpasso di un grado tra Napoli ed Il Cairo: i 18 gradi del capoluogo campano saranno peraltro solo un grado meno di Riyad, capitale dell’Arabia Saudita!
Il tutto all’indomani […]
Acqua in agricoltura: un glossario minimo, aspettando la Giornata Mondiale del 22 marzo. In collaborazione con ANBI, con il patrocinio di UNARGA
Venerdì 15 Marzo 2024, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 – presso Biblioteca CREA, Via della Navicella 2-4, ROMA
Il CREA, il più importante ente di ricerca agroalimentare italiano, ha tra […]
di Fabrizio Stelluto, Presidente ARGAV e Vice vicario UNARGA
“Come qualsiasi bilancio a lungo in deficit, anche quello idrologico è ormai pregiudicato ed il riequilibrio non può prescindere da importanti interventi esterni”: a fare il paragone è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e […]
SI CELEBRANO OGGI I 10 ANNI DI ISCRIZIONE NEL PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO
Crisi climatica e politiche comunitarie minacciano la Dieta Mediterranea: ad evidenziarlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) in occasione della celebrazione del decennale di iscrizione di tale […]
In Italia ci sono 90 bacini idrici, la cui capacità (mc. 697.775.190) è ridotta di oltre il 10% (mc. 72.439.993), perché interriti; per la loro pulizia si stima un costo di quasi 291 milioni di euro, capace di garantire circa 1.450 posti di lavoro: è questo uno dei dati ricompresi nel Piano di […]
ARGAV, l’Associazione dei Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige organizza il webinar:
LE GUERRE DELL’ACQUA IN ITALIA E IN EUROPA
L’appuntamento è per venerdì 15 maggio 2020 dalle ore 16:30 alle 18:00 sulla piattaforma Zoom al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/88309291917?pwd=a0dzKzRmVnZNemxaeWU2djI3b0lGdz09
Intervengono: Adriano […]
|
|