|
Fabrizio Salce intervista il Ministro Francesco Lollobrigida
La forte partecipazione di giornalisti italiani e di ogni continente a Eima 2022, svoltasi nel quartiere fieristico di Bologna dal 9 al 13 novembre 2022, ha confermato come la grande rassegna della meccanizzazione agricola sia stato un evento globale anche per la stampa specializzata. L’efficiente […]
Museo M9 di Mestre (Ve) Mostra temporanea Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050 – Le “bufale” alimentari dei prodotti tipici italiani
A fronte della drammatica situazione connotatasi in questo ultimo triennio segnato dalla crisi pandemica e dalla scellerata guerra della Russia contro l’Ucraina, con ricadute negative sull’economia globale e specie per i […]
Roberto Zalambani, romagnolo d’origine ma residente a Bologna dove svolge attività giornalista dal 1972, è stato confermato Presidente dell’UNARGA FNSI fino al 2026. L’elezione è avvenuta per acclamazione lo scorso 8 ottobre 2022 nel Centro Civico di Ca’ Savio, capoluogo del Comune di Cavallino Treporti ( Ve) al termine del Congresso nazionale elettivo.
[…]
I premiati per l’innovazione tecnologica nelle macchine per agricoltura e giardinaggio
“Presenteremo a Eima Bologna 2022 il massimo mondiale dell’ innovazione nelle macchine agricole ma serve una comunicazione più incisiva “, l’appello del Presidente di Federunacoma Alessandro Malavolti.
La 45ma edizione di EIMA International – la rassegna mondiale della meccanica […]
Il Consiglio Nazionale dell’UNAGA si è svolto il 25 giugno 2022 in modalità virtuale anche per consentire, come ha sottolineato il Presidente Roberto Zalambani nell’intervento di apertura, la più ampia condivisione di due eventi molto importanti per la nostra vita associativa, che porteranno a Cavallino-Treporti (Venezia) i giornalisti delle ARGA di tutte le […]
I protagonisti dell’Assemblea di Federunacoma
La crisi economica determinata dalla guerra in Ucraina minaccia anche il settore della meccanica agricola e rischia di frenare un mercato in fase di espansione. Le vendite di trattrici a livello mondiale hanno raggiunto nel 2021 un totale di 2 milioni 485 mila unità, con una crescita […]
Il Congresso nazionale elettivo di UNAGA si svolgerà a Cavallino Treporti (Venezia) dal 7 al 9 ottobre 2022. Lo ha deciso all’unanimità la Giunta esecutiva, riunita in forma virtuale il 23 maggio 2022, approvando la proposta del Presidente di ARGAV Fabrizio Stelluto il quale ha sottolineato quanto importante sia il territorio lagunare per […]
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. UCSI Veneto e ARGAV, la vogliono celebrare il 23 aprile 2022 con un evento via zoom a cui saranno presenti alcuni dei […]
di Gian Paolo Girelli, segretario generale UNAGA
Si è svolto il 27 novembre 2021 il Consiglio nazionale UNAGA, in versione da remoto, causa pandemia Covid. Presenti l’intera Giunta: Roberto Zalambani, Gian Paolo Girelli, Donato Fioriti, Geppina Landolfo, Efrem Tassinato, Mimmo Vita, Lisa Bellocchi.
I Presidenti, Fabrizio Stelluto (ARGAV), Franco Polidori […]
Il giornalista, Fabrizio Stelluto, è stato confermato, all’unanimità, presidente di A.R.G.A.V., l’associazione dei giornalisti agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige, per il mandato 2021-2024.
L’assemblea, svoltasi a Vicenza, ha altresì eletto il nuovo Consiglio Direttivo, composto da: Renzo Michieletto (vicepresidente vicario), Giancarlo Orsingher (vicepresidente Trentino Alto Adige), Alessandro […]
|
|