|
Demetrio Zaccaria all’ingresso della biblioteca
Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 10:00 si terranno a Palazzo Brusarosco-Zaccaria, in contra’ Porta S. Croce, 3 a Vicenza, le celebrazioni per il 40° anniversario della costituzione del Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale “La Vigna”.
L’11 dicembre […]
La comunicazione agroalimentare e ambientale vive un momento difficile. Ignorata se non avversata dalla maggior parte delle realtà imprenditoriali, associative e istituzionali di settore, deve trovare al proprio interno le motivazioni per rivendicare un ruolo che mai come oggi è importante per indirizzare con informazioni corrette e veritiere i cittadini consumatori.
luglio 25th, 2021 | Tags: Antonella Monaco, Carlo Morandini, donato fioriti, Donato Sinigaglia, Efrem tassinato, Emilio Bonavita, Fabio Benati, Fabrizio Stelluto, franco polidori, Geppina Landolfo, gian paolo girelli, Giovanni Mancinone, Lisa Bellocchi, Manuela Lacaria, maurizio orrù, Mimmo Vita, Patrizia Biagi, Pinuccio Pomo, Roberto Zalambani, Salvatore (Rino) Cardone | Category: appuntamenti, comunicazioni | Comments are closed
Presentazione della seconda edizione del “Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua. L’esperienza dei Consorzi di Bonifica” a cura di Veneto Agricoltura e ANBI Veneto
Coordinatore
Mimmo Vita – Direttore Ufficio Stampa Veneto Agricoltura (e Presidente del CTS di UNAGA)
Dieci anni fa Veneto Agricoltura, l’Agenzia della regione veneto per l’innovazione nel settore […]
I protagonisti dell’evento di Castelfranco Veneto
Il 25 aprile 2021, nella bellissima cornice dello Store Ferrowine di Castelfranco Veneto, la Compagnia del Cioccolato ha incoronato i migliori cioccolati italiani, premiati con la “Tavoletta d‘Oro 2021″ dopo attente analisi degustative e professionali schede di valutazione.
All’evento hanno collaborato ARGAV, rappresentata tra […]
Una pietra miliare dell’European Green Deal è la strategia Farm to Fork dell’Ue. L’obiettivo è quello di fornire ai cittadini europei un’alimentazione sana, accessibile e sostenibile, di affrontare il cambiamento climatico, proteggere l’ambiente, garantire i più elevati standard di benessere animale e permettere un equo ritorno […]
In concomitanza con l’annuncio del nuovo Ministero della Transizione Ecologica e del cambio al vertice del Ministero delle Politiche Agroalimentari, Unaga ha riunito on line la Giunta nazionale allargando la partecipazione ai dirigenti delle Arga alcuni dei quali hanno invitato gli associati.
Collegati il Presidente Roberto Zalambani, i vice Presidenti Donato […]
Mariella Cossu e Roberto Zalambani con i dirigenti dell’Assessorato alle politiche agricole della Regione durante l’evento di promozione dei prodotti tipici della Basilicata, svoltosi a Matera nel gennaio 2016
Se ne è andata in silenzio come in silenzio aveva vissuto gli ultimi anni in una residenza sanitaria, barriera invalicabile tra lei, così […]
Il distanziamento non ferma il giornalismo specializzato. Alla Giunta UNAGA, convocata in sessione virtuale, hanno partecipato il 29 maggio il Presidente Roberto Zalambani, il Segretario Generale Gian Paolo Girelli, il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Mimmo Vita, la vice Presidente Geppina Landolfo, la responsabile dei rapporti internazionali Lisa Bellocchi e il Tesoriere […]
Veneto Agricoltura dedica il 21° Quaderno della propria Collana Editoriale, curata da Mimmo Vita, Presidente del Cts Unaga, da Renzo Michieletto e da Giustino Mezzalira, ad un comparto, quello dell’apicoltura, al quale troppo spesso non è stata posta la giusta attenzione. “Api e apicoltura – Preziosa risorsa per ambiente e […]
La filiera giornalistica, lo sappiamo bene noi che vi operiamo, è complessa. Magari andrebbe definita più correttamente filiera della comunicazione, specie al tempo del coronavirus. Ho usato il termine filiera per due motivi. Il primo è per essere in sintonia con quanto ha indicato il Governo, nella ricerca di individuare le attività indispensabili; chiamandole appunto […]
|
|