Categorie

Archivio

AGRILEVANTE, UN PROGETTO PER IL MEDITERRANEO CON PROTAGONISTA LA STAMPA INTERNAZIONALE E SPECIALIZZATA

La presentazione di Agrilevante nel centro congressi di Agriumbria il 28 marzo

Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, […]

LA STAMPA NAZIONALE E INTERNAZIONALE SI APPRESTA A SUPPORTARE AGRILEVANTE 2025, L’EDIZIONE PIU’ IMPORTANTE DI SEMPRE

Agrilevante, un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo. Presentata presso il Ciheam di Valenzano (Bari) l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa. Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa, già assegnato il 75% della superficie totale disponibile. Tecnologie di nuova generazione per le produzioni tipiche del Mediterraneo, attesi operatori […]

IL 28 MARZO RITORNA LA GIORNATA DELLA STAMPA SPECIALIZZATA A AGRIUMBRIA, IL PROGRAMMA E GLI EVENTI – ADESIONI ENTRO IL 25 MARZO

Si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025, nel quartiere fieristico di Bastia Umbra, l’edizione numero 56 di Agriumbria, mostra nazionale di Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione. In un’area di 68 mila mq. verranno ospitati 438 espositori qualificati. La giornata professionale sarà venerdì 28 marzo e per questo è stata scelta da UNARGA e […]

ITALIA, LABORATORIO DELLE MACCHINE AGRICOLE DEL FUTURO. UNARGA HA PRESENZIATO ALLE PREMIAZIONI DELLE MIGLIORI INNOVAZIONI

La foto di gruppo dei protagonisti del Premio sulle innovazioni tecniche per l’ agricoltura

Preview d’eccezione per la 46ma edizione di EIMA International, la grande rassegna della meccanica agricola, in calendario a Bologna dal 6 al 10 novembre prossimo. Il 3 ottobre 2024, nella suggestiva cornice di Palazzo Re Enzo, si è […]

FEDERUNACOMA AL G7 AGRICOLO DI ORTIGIA (SIRACUSA) DAL 21 AL 29 SETTEMBRE

Una bella immagine dell’Isola di Ortigia, prossima sede del G7 Agricolo

L’associazione dei costruttori di macchine agricole avrà il privilegio di curare la realizzazione di attività espositive e convegnistiche nell’ambito del G7 Agricolo che si svolgerà nell’isola di Ortigia, in provincia di Siracusa dal 21 al 29 settembre 2024. «La […]

AGRIUMBRIA, LA FIERA DELL’ AGRICOLTURA ITALIANA CON 85 MILA VISITATORI. MINISTRO LOLLOBRIGIDA, FEDERUNACOMA, PREMIO RICCI CON UNARGA E LE ARGA

La premiazione di Giorgia Carone

Grande successo per l’edizione 2024 di Agriumbria che ha portato, nei tre giorni di manifestazione nel rinnovato quartiere fieristico di Bastia Umbra, oltre 85 mila visitatori tra operatori e visitatori. Venerdì 5 aprile 2024, nella giornata inaugurale e professionale, è intervenuto il Ministro Francesco Lollobrigida ma si […]

PRESENTATA A BARI EIMA 2024, LA RASSEGNA MONDIALE DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA DI BOLOGNA. UNARGA E LE ARGA SEMPRE PRESENTI

Simona Rapastella parla alla platea dei giornalisti convenuti a Bari

La macchina organizzativa di EIMA 2024 prepara un’edizione da record. L’esposizione internazionale delle macchine e attrezzature per l’agricoltura, la forestazione, la zootecnia, le bioenergie e la cura del verde – che si tiene alla fiera di Bologna dal 6 al 10 novembre […]

BARI, LA STAMPA PROTAGONISTA AD AGRILEVANTE. LA PRESENZA DI UNARGA E DI AGAP PER PARLARE DI PROFESSIONE E DEONTOLOGIA

Da sinistra:Lorenzo Iuliano, Lisa Bellocchi, Mimmo Vita, Roberto Zalambani e Michele Peragine (foto di Luciana Doronzo)

Agrilevante, la grande rassegna delle macchine e delle tecnologie per il settore primario, chiude l’8 ottobre 2023, nel rinnovato quartiere fieristico di Bari, la sua settima edizione, con un grande successo di pubblico, di espositori e […]

PRESENTATA DA FEDERUNACOMA CON UNARGA E LE ARGA LA GRANDE FIERA DEL MEDITERRANEO AGRILEVANTE DI BARI

Alessandro Malavolti e Simona Rapastella presentano alla stampa specializzata l’ edizione 2023 di AgriLevante

Oltre 8 mila modelli di macchine e attrezzature per l’agricoltura, per il giardinaggio e la relativa componentistica, decine di convegni ed incontri su temi tecnici ed economico-politici, una superficie espositiva di oltre 30 mila metri quadrati (l’80% già […]

EIMA INTERNATIONAL 2022: “VERDE E MEDITERRANEA” PRESENTATA A FOGGIA

Da sinistra Simona Rapastella, Direttore Generale FederUnacoma, e Federica Tugnoli, segretario operativo Comagarden

La rassegna della meccanica agricola EIMA – che si svolge a Bologna dal 9 al 13 novembre 2022 – è l’evento più importante dell’anno a livello internazionale per le aziende agricole, gli operatori economici e i tecnici dell’agromeccanica. Ma […]