Categorie

Archivio

LA STAMPA SPECIALIZZATA A AGRIUMBRIA, LA FIERA DI SETTORE PIU’ GRANDE DEL CENTRO SUD ITALIA, PER RICORDARE, CON IL PREMIO RICCI, IL NOSTRO FONDATORE

Da sx: Alessandro Maurilli, Roberto Zalambani, Roberto Ambrogi, Tiziana Briguglio, ” Tinto “, i figli di Antonio Ricci, Paola Almonte, Luana Spernanzoni e Mimmo Vita (Foto di Luciano Lepri)

Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole (Federunacoma […]

AGRILEVANTE, UN PROGETTO PER IL MEDITERRANEO CON PROTAGONISTA LA STAMPA INTERNAZIONALE E SPECIALIZZATA

La presentazione di Agrilevante nel centro congressi di Agriumbria il 28 marzo

Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, […]

CONSIGLIO NAZIONALE UNARGA BILANCI, SFIDE E PROSPETTIVE

Il Consiglio Nazionale di UNARGA si è svolto in modalità telematica il 6 dicembre 2024 con la partecipazione dell’intera Giunta esecutiva e di molti tra consiglieri nazionali e presidenti delle ARGA. Il Presidente Roberto Zalambani, introducendo i lavori, ha tracciato il bilancio di un 2024 intenso e impegnativo. L’anno si è contraddistinto per […]

IL 28 MARZO RITORNA LA GIORNATA DELLA STAMPA SPECIALIZZATA A AGRIUMBRIA, IL PROGRAMMA E GLI EVENTI – ADESIONI ENTRO IL 25 MARZO

Si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025, nel quartiere fieristico di Bastia Umbra, l’edizione numero 56 di Agriumbria, mostra nazionale di Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione. In un’area di 68 mila mq. verranno ospitati 438 espositori qualificati. La giornata professionale sarà venerdì 28 marzo e per questo è stata scelta da UNARGA e […]

MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER LA XIV EDIZIONE DEL CEREALIA FESTIVAL

©PhTeresa Mancini

“Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo”. DEDICATO ALLA REPUBBLICA DI ALBANIA dal 14 settembre al 31 ottobre 2024 a Roma e in altre città italiane

Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica per la XIV edizione del festival internazionale “Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il […]

ROMA, INVITO ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI DI GIORNALISMO DI EIT FOOD. LA PARTECIPAZIONE DI UNARGA

Il Premio di Giornalismo in Italia 2024 è organizzato ogni anno da EIT Food, il premio cerca di incoraggiare le opere giornalistiche che contribuiscono alla diffusione e alla divulgazione nella società dei valori associati a un’alimentazione più sana e al miglioramento della sostenibilità agroalimentare.

L’evento di Premiazione si inserisce all’interno […]

NEL CONSIGLIO NAZIONALE UNARGA CONFERMATA L’IMPORTANZA DELLA STAMPA SPECIALIZZATA NEI SETTORI DELL’AMBIENTE, DELL’ENERGIA E DELL’ AGROALIMENTARE

Da destra: Alessandra Costante, Roberto Zalambani, Gian Paolo Girelli e Efrem Tassinato

UNARGA ha riunito in presenza il Consiglio Nazionale a Roma il 14 giugno 2024. Lo ha fatto presso la Federazione della Stampa perchè i giornalisti provenienti dalle regioni e espressioni delle ARGA potessero – come ha sottolineato il Presidente Roberto […]

13 GIUGNO 2024 A ROMA, CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI E AGRONOMI SULLA FILIERA DELLA ZOOTECNIA

Share the post “13 GIUGNO 2024 A ROMA, CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI E AGRONOMI SULLA FILIERA DELLA ZOOTECNIA”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

PARTECIPAZIONE, FORMAZIONE, CONVEGNI, PREMI, FIERE SPECIALIZZATE. IL CONSIGLIO NAZIONALE DI UNARGA TRACCIA IL CONSUNTIVO DEL 2023

Oltre 50 corsi specializzati di formazione alcuni dei quali con il riconoscimento dei crediti deontologici da parte dell’ Ordine; 6 Premi giornalistici di livello nazionale e regionale; 10 giornate della stampa specializzata nelle più importanti Fiere di settore; 30 convegni tematici con il contributo di nostri relatori e con la concessione del patrocinio; […]

PROSSIMI CORSI DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI CON UNARGA E LE ARGA SU AGROALIMENTARE, AMBIENTE E TERRITORIO

Non si ferma l’impegno formativo di UNARGA e delle ARGA nell’ambito dei corsi accreditati dall’Ordine dei Giornalisti e che si occupano di agroalimentare, ambiente e territorio.

“Nuove frontiere del cibo – Utilizzo degli insetti negli alimenti: opportunità o problema?“ promosso da ARGA Lazio a Roma presso la sede della Federazione Nazionale […]